Consob: Camusso, non sempre ha utilizzato i suoi poteri d’indagine
4 Luglio 2013
2 1 minuto di lettura
By: Internaz – All Rights ReservedFisac Cgil propone una legge per darle potere sui derivati (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 03 lug – La “Consob non sempre ha utilizzato i poteri anche di investigazione che la legge le attribuisce”. Lo afferma il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, alla presentazione del ‘Manifesto per la buona finanza’ messo a punto dal sindacato dei bancari Fisac Cgil nel quale si propone, tra l’altro, una nuova legge per attribuire all’Autorita’ di via Martini la competenza sulla misurazione dei rischi dei derivati. Camusso arriva al tema Consob partendo dalla necessita’ di una revisione della governance della finanza “dalla Bce in giu'” che deve avvenire anche “riscoprendo regole sulle funzioni di controllo che ci sono gia’, come nel caso della Consob”. Sull’Autorita’ presieduta da Giuseppe Vegas interviene anche l’economista Marco Onado, gia’ Commissario dell’Autorita’: “In Consob c’e’ un problema di collegialita’ da affrontare”.