UniCredit Centro Nord: incontro semestrale coordinamento territoriale

In data 8 Luglio 2025 si è svolto l’incontro semestrale fra le OO.SS. e la struttura People & Culture della Region Centro Nord. Per l’Azienda erano presenti Mariella Pierini (P&C Regional Manager), Pasqualina Pizzacalla (P&C) e, collegata on line, Cristina La Prova (Trade Unions Relations).

Sono stati forniti i dati relativi a organici, assunzioni, part time e formazione aggiornati al 31/12/2024.

ORGANICI

  • totale risorse 3844, in aumento rispetto alle 3803 del 30/06/2024, così suddivise per segmento di business: Retail 2.707, Corporate 897 e Private 240
  • 116 nuovi ingressi, di cui 86 apprendisti (FTEs)

PART TIME

Diminuzione delle concessioni (-7) in tre provincie, dovuta sia a rinunce da parte dei colleghi interessati che all’assenza di nuove richieste nelle stesse: quattro (4) nella Provincia di Firenze, due (2) nella provincia di Lucca ed uno (1) nella Provincia di Piacenza. I sette rinunciatari rimangono comunque in graduatoria.

PIANI FORMATIVI

Si rileva un incremento delle ore dedicate sia in aula che online (229.108 ore al 31/12/2024), rispetto al dato del 30/6/2024 (62.411 ore); l’azienda riferisce che cercherà sempre di più di dare la possibilità̀ a chi partecipa ai corsi fisici/residenziali di scegliere se fare on line o in presenza per agevolare coloro che vengono da lontano e dare la possibilità così di conciliare tempi vita lavoro.

Come OO.SS. ribadiamo l’importanza dei permessi Smart Learning (7 giornate) in dotazione ad ogni collega e stigmatizziamo con forza comportamenti manageriali non in linea con gli accordi in fase di concessione degli stessi.

Ci troviamo a metà luglio a commentare i dati relativi al 2024 della Region Centro Nord. Questo esercizio richiede uno sforzo rilevante in termini di distacco dal presente e dai problemi quotidiani che rileviamo in Rete e che sono conseguenza di decisioni strategiche assunte dall’Azienda.

Queste decisioni hanno portato ad una sensibile diminuzione delle assunzioni rispetto allo scorso anno. A luglio 2024 erano stati inseriti nella Region Centro Nord oltre 100 colleghe e colleghi tra contratti di apprendistato e figure professionalizzate. A distanza di un anno la realtà è sensibilmente diversa e riflette come strumento di inserimento prevalente del Personale il ricorso ad un iniziale periodo di stage.

Il percorso di stage prevede momenti esclusivamente formativi volti al conseguimento della certificazione IVASS e attività di affiancamento a colleghe e colleghi più esperti. Non costituisce e non può costituire alcun tipo di supporto concreto all’operatività quotidiana delle strutture interessate, aumentando anzi i carichi e gli oneri formativi a chi deve affiancare le nuove risorse.

Come OO.SS continueremo a monitorare da vicino la situazione, rappresentando, nei luoghi opportuni, tutte le criticità che tale organizzazione del lavoro sta determinando, in riferimento ai ritmi e carichi di lavoro assolutamente impropri, con effetti molto pesanti in termini di stress lavoro correlato (SLC), sulle lavoratrici e sui lavoratori.

Bologna, 21 Luglio 2025

I Coordinatori Territoriali Region Centro Nord
FABI FIRST/Cisl FISAC/Cgil UILCA UNISIN

Pulsante per tornare all'inizio