BPPB: Premio Aziendale 2025 – Erogazione 2026


La trattativa con la banca -affrontata “a stralcio” rispetto al rinnovo del Contratto di secondo livello aziendale (che, scaduto il 31.12.2024, è tuttora vigente fino a definizione del nuovo)- per la definizione del Premio Aziendale 2025 da erogare nel 2026, dopo la brusca interruzione di fine luglio, è ripresa a fine agosto e si è conclusa nella giornata del 3 settembre con la sottoscrizione dell’Accordo. Le intese raggiunte, nel riprendere le regole sancite in materia dal CCNL e dal Contratto di secondo livello, ricalca di fatto l’impianto ed i parametri utilizzati per il calcolo dei Premi erogati negli anni scorsi.

Nel dettaglio, il Premio Aziendale sarà determinato sulla base dell’indice di riferimento individuato nella “media dell’Utile Lordo del triennio precedente (2022/2023/2024)” che ammonta ad 47.850.000. Se nel bilancio 2025 si registrerà un Utile Lordo (al netto però degli effetti, che saranno cospicui, dell’operazione di cessione di ramo  d’azienda a NEXI) pari o superiore a questo dato, verrà riconosciuto un premio lordo in modalità cash” pari ad 1.650,00, riferito alla figura media (3ª area professionale 4° livello). Nel caso in cui l’Utile Lordo (al netto sempre degli effetti dell’operazione di cessione  di ramo d’azienda a NEXI) dovesse risultare uguale o superiore ai tetti di seguito dettagliati, si erogheranno importi maggiorati del 10% o del 20% rispetto al premio c.d. “base”.

Pertanto, sempre con riferimento alla figura media (3ª area professionale 4° livello), al conseguimento di un Utile Lordo (al netto dell’operazione NEXI) uguale o superiore ad 50.000.000, seguirà l’erogazione di un premio medio “cash” di 1.815,00. Se invece tale dato dovesse essere uguale o superiore ad 54.000.000, il premio medio “cash” si attesterebbe ad 1.980,00. I tre importi che verranno corrisposti a seconda del risultato che raggiungerà a fine esercizio sono in crescita di oltre il 30% rispetto a quelli omologhi definiti per il Premio Aziendale 2024 erogato tra giugno e luglio di quest’anno.

Per chi dovesse decidere per la modalità “welfare” gli importi dei premi “cash” sopra evidenziati (erogabili a giugno 2026) saranno maggiorati del contributo a carico azienda e versati senza trattenute sulla piattaforma WELFARE PELLEGRINI (utilizzabile da luglio 2026). Come da prassi, il premio sarà parametrato ad i diversi livelli di inquadramento, dettagliati nelle tabelle riportate in calce e definite nell’Accordo.

PREMIO CON UTILE LORDO (al netto dell’operazione NEXI) UGUALE O SUPERIORE AD € 47.850.000

Inquadramento

Importo lordo parametrato (in cedolino 2026)

Importo in welfare

Quadro Direttivo 4° Livello

2.597,18 €

3.135,64 €

Quadro Direttivo 3° Livello

2.207,49 €

2.641,15 €

Quadro Direttivo 2° Livello

1.977,21 €

2.348,94 €

Quadro Direttivo 1° Livello

1.863,86 €

2.205,11 €

3^ Area Prof.le 4° Livello

1.650,00 €

1.933,73 €

3^ Area Prof.le 3° Livello

1.523,56 €

1.773,29 €

3^ Area Prof.le 2° Livello

1.439,47 €

1.666,59 €

3^ Area Prof.le 1° Livello

1.365,64 €

1.572,90 €

Ex 1^ e 2^ Area Prof.le

1.234,75 €

1.406,81 €

PREMIO CON UTILE LORDO (al netto dell’operazione NEXI) UGUALE O SUPERIORE AD € 50.000.000

Inquadramento

Importo lordo parametrato (in cedolino 2026)

Importo in welfare

Quadro Direttivo 4° Livello

2.856,90 €

3.465,21 €

Quadro Direttivo 3° Livello

2.428,24 €

2.921,27 €

Quadro Direttivo 2° Livello

2.174,93 €

2.599,83 €

Quadro Direttivo 1° Livello

2.050,25 €

2.441,62 €

3^ Area Prof.le 4° Livello

1.815,00 €

2.143,11 €

3^ Area Prof.le 3° Livello

1.675,92 €

1.966,63 €

3^ Area Prof.le 2° Livello

1.583,42 €

1.849,25 €

3^ Area Prof.le 1° Livello

1.502,20 €

1.746,19 €

Ex 1^ e 2^ Area Prof.le

1.358,23 €

1.563,50 €

PREMIO CON UTILE LORDO (al netto dell’operazione NEXI) UGUALE O SUPERIORE AD € 54.000.000

Inquadramento

Importo lordo parametrato (in cedolino 2026)

Importo in welfare

Quadro Direttivo 4° Livello

3.116,61 €

3.794,76 €

Quadro Direttivo 3° Livello

2.648,99 €

3.201,38 €

Quadro Direttivo 2° Livello

2.372,65 €

2.850,73 €

Quadro Direttivo 1° Livello

2.236,63 €

2.678,13 €

3^ Area Prof.le 4° Livello

1.980,00 €

2.352,48 €

3^ Area Prof.le 3° Livello

1.828,27 €

2.159,95 €

3^ Area Prof.le 2° Livello

1.727,37 €

2.031,91 €

3^ Area Prof.le 1° Livello

1.638,76 €

1.919,47 €

Ex 1^ e 2^ Area Prof.le

1.481,70 €

1.720,17 €

Valutiamo soddisfacente l’Accordo, raggiunto dopo una trattativa lunga, difficoltosa e segnata anche da intemperanze di parte aziendale, perché:

  • firmato “a stralcio” in tempi utili a garantire vantaggi fiscali (IRPEF 5%);
  • conferma l’impianto di due “over budget” previsto nel 2024;
  • definisce degli importi erogabili che realizzano un aumento di oltre il 30% rispetto a quelli definiti per il 2024, con un incremento superiore alla media di settore;
  • nel caso di “over budget” massimo (risultato che potrebbe essere raggiungibile dalla banca) il Premio Aziendale sarebbe più “in linea” con quelli erogati nel settore;
  • rappresenta comunque un “recupero” salariale rispetto ai risultati “monstre” del 2024 (e che presumibilmente verranno replicati nel 2025 pur con l’apporto straordinario dell’operazione di cessione di ramo d’azienda a NEXI).

Altamura, 5 settembre 2025

OdC FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL
RST Chieti UNISIN
BANCA POPOLARE DI PUGLIA E BASILICATA


Scarica il testo dell’accordo

Pulsante per tornare all'inizio