Mercoledì 8 ottobre si è svolta la conferenza stampa del Segretario Generale della Cgil Maurizio Landini (Legge di bilancio, in diretta la conferenza stampa di Maurizio Landini) : al centro dell’incontro, l’agenda economico-sociale della confederazione e la legge di Bilancio in via di approvazione.
Durante la conferenza, la GCIL ha presentato le proprie proposte per aumentare salari e pensioni, per dire no alla precarietà, per una vera riforma fiscale, per investire su sanità e scuola, per dire sì alla pace e no al riarmo.
Tutti temi che saranno anche al centro della manifestazione nazionale del 25 ottobre a Roma – ritrovo piazza della Repubblica ore 13.30, conclusione in piazza San Giovanni – dal titolo “Democrazia al lavoro. Mobilitiamoci per la pace e per un modello di sviluppo sostenibile”.
Come coordinamento della Banca Monte dei Paschi di Siena, sosteniamo con convinzione questa manifestazione, una mobilitazione necessaria e urgente per rimettere al centro i diritti del lavoro, la giustizia sociale e la dignità delle persone.
Condividiamo pienamente i temi proposti: la lotta alla precarietà, l’aumento dei salari e delle pensioni, la difesa della sanità e della scuola pubblica, un fisco più equo e un welfare che non lasci indietro nessuno.
In un Paese segnato da crescenti disuguaglianze, queste battaglie sono oggi più che mai fondamentali.
A tutto ciò si unisce la nostra forte adesione alla richiesta di pace e al rifiuto delle politiche di riarmo. In un contesto internazionale sempre più instabile, serve un impegno concreto per il disarmo, la diplomazia e la cooperazione tra i popoli.
Le risorse destinate alle spese militari devono essere investite in diritti, servizi e futuro.
Per queste ragioni, invitiamo tutte e tutti, iscritti/e e non, a partecipare con noi alla manifestazione del 25 ottobre: per il lavoro, per i diritti, per la pace.
Facciamo sentire la nostra voce.