MPS RSA di Direzione Generale: comunicato unitario

3 - Fisac Cgil

Nei giorni scorsi si è svolto un incontro tra le scriventi Rappresentanze Sindacali Aziendali di DG e la Direzione della Banca che ci ha fornito una fotografia al 30/09/2025 degli organici relativa alle 1571 risorse attualmente operanti sulla piazza di Siena.

Abbiamo affrontato il tema dei carichi di lavoro e delle mansioni svolte anche alla luce dei dati fornitici sul lavoro straordinario e sui livelli inquadramentali medi.

I dati sull’utilizzo del lavoro straordinario indicano in maniera indiscutibile dei carichi di lavoro non equilibrati, tali da imporre una riflessione riguardo l’eccessivo ricorso al lavoro straordinario e sulla necessità di ripristinare un adeguato dimensionamento degli organici in generale.

Pertanto, appare necessaria l’apertura di un confronto sul corretto dimensionamento delle Direzioni maggiormente impattate dallo straordinario.

La “white list” dei lavoratori autorizzati ad operare fuori orario standard è uno strumento presente ed utilizzabile in Azienda per esigenze estemporanee e motivate. Non essendo disponibile il numero di risorse abilitate a tale operatività abbiamo richiesto un dato puntuale sul personale inserito nella lista e l’effettivo utilizzo della stessa al fine di garantire il suo corretto utilizzo e poter garantire la corretta applicazione delle norme sul riposo e sulla retribuzione.

L’età media delle colleghe e dei colleghi impiegati negli Uffici di Dg sulla piazza di Siena è abbastanza elevata così come l’anzianità di servizio media; risulta così una DG fondata sull’esperienza e sulla elevata professionalità, che evidenzia una forte necessità di iniziare a pensare ad una vera valorizzazione delle risorse interne.

Le donne rappresentano percentualmente poco meno della metà degli uomini ma i numeri dimostrano una sottorappresentazione femminile nelle posizioni di Quadri Direttivi e Dirigenza.

Chiediamo pertanto un impegno e azioni concrete per colmare il divario di genere e per una reale progressione di carriera del personale tutto.

Abbiamo inoltre rimarcato la necessità di un’informativa puntuale sui nuovi ingressi e sulle uscite del personale nelle strutture di DG per garantire un corretto monitoraggio sui carichi di lavoro e sul job rotation.

Ribadiamo infine la nostra volontà, anche alla luce delle evoluzioni che coinvolgeranno la Banca e il Gruppo, di tutelare le Lavoratrici e i Lavoratori della Direzione Generale di Siena in ogni possibile futuro scenario, riaffermando l’importanza del forte radicamento territoriale e delle professionalità e competenze in esso presenti.

Siena, 20/10/2025

Le Rappresentanze Sindacali di DG.

Pulsante per tornare all'inizio