Gruppo Banco Popolare: Lavori in corso n°39

Nei giorni 5 e 6 novembre si sono svolti incontri sindacali con l’azienda. Questi gli argomenti trattati:
Ottimizzazione della Rete Distributiva. Ricapitoliamo questa ennesima rivisitazione della rete, annunciata dall’Azienda il 22 ottobre scorso. Si tratta di 23 filiali in chiusura, 53 in cui viene modificato l’orario di servizio al pubblico, concentrazione delle attività Corporate in 30 filiali della Divisione CB rispetto alle 86 attuali e variazione del modello organizzativo di 39 filiali, nonché la modifica di alcuni nuclei. A tutela dei colleghi coinvolti è stato firmato un verbale di accordo nel quale l’azienda dichiara che rispetto a questa operazione non si verificheranno né situazioni di demansionamento né situazioni di interruzioni di percorsi di carriera. Per quanto riguarda la mobilità territoriale, la stragrande maggioranza (88%) dei colleghi coinvolti da trasferimenti vedranno il nuovo posto di lavoro ubicato nello stesso comune, mentre un altro 6% verrà trasferito entro i 20 km di distanza. Rimane un esiguo numero di colleghi (6%) ai quali, durante i colloqui, verrà richiesto il consenso al trasferimento oltre la soglia prevista dall’accordo di mobilità in essere. Ognuno di essi dovrà valutare attentamente la proposta aziendale.
Evoluzioni Organizzative. Le ristrutturazioni in cantiere nelle prossime settimane:
– Servizio Large Corporate, il cui attuale modello organizzativo prevede 9 comparti (Torino, Novara, Milano, Bergamo, Brescia, Verona, Bologna, Lucca e Roma – nonché la task force di supporto ubicata a Milano che cesserà a fine 2014). L’azienda intendere chiudere i comparti di Novara e di Brescia;
– Ufficio Copertura Rischi, ubicato a Milano e che vedrà la chiusura dei comparti di Bergamo e Lodi;
– Gestione delle Successioni, che vede oggi le Filiali gestire in autonomia l’intera pratica con l’ausilio dell’Ufficio Supporto Operativo Legale e di altri uffici di Back Office di SGS. Il progetto prevede l’utilizzo di una nuova procedura informatica e la costituzione di un Nucleo Centrale (ubicato a Guamo e Bergamo) dedicato alla gestione del servizio successioni all’interno della struttura Contact Center che assorbirà le attività amministrative in carico al Gestore ed al Supporto Operativo Legale. Il Gestore in Filiale rimarrà come punto di riferimento per
l’erede/cliente.
Per tutte queste operazioni sono in corso i colloqui coi colleghi coinvolti.
Organici. Nel 2014 sono stati sottoscritti alcuni accordi che riguardano i livello degli organici nel gruppo e più precisamente:
– Accordo 23/01/2014, che prevede 450 uscite e 110 immissioni/stabilizzazioni entro il 2014;
– Accordo 31/07/2014, che prevede 100 immissioni/stabilizzazioni entro il 2015;
– Accordo 23/10/2014, che prevede ulteriori 15 immissioni/stabilizzazioni entro il 2015.
L’Azienda ha comunicato di aver già provveduto all’immissione/stabilizzazione di 117 nuovi colleghi, mentre altri 15 ingressi sono previsti entro la fine di novembre.
Rinnovo delle Coperture CASPOP. Il Presidente di CASPOP ha reso noto che, al termine del percorso iniziato il 21 marzo scorso e dopo aver effettuato tutte le necessarie analisi delle offerte ricevute, il 31 ottobre il CdA di CASPOP ha deliberato che le coperture assicurative che garantiranno le prestazioni della cassa nel biennio 2015-2016 verranno erogate dall’attuale fornitore del servizio RBM Salute. Il nuovo contratto prevede per il 2015 un aumento del premio del 3,5%, mentre per il 2016 nessun aumento è previsto. Tutti i dettagli verranno a breve forniti da CASPOP.
I lavori continueranno nelle giornate di mercoledì 12 e giovedì 13 novembre e come di consueto vi terremo aggiornati.
FISAC-CGIL Gruppo Banco Popolare
Scarica documento

Back to top button