Creval: la fidejussione omnibus non valorizzata ovvero la privacy non esiste più

È recentemente comparsa sulla Intranet aziendale, in testa alle «ULTIME NOTIZIE», il seguente invito:

image002

· Il consenso privacy dipendente e familiari è previsto, a tutela dei colleghi, dal “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Le aziende a riguardo devono fornire adeguata informativa al Personale. In questo caso non ci sembra che sia avvenuto nulla di tutto questo; infatti all’interno del percorso di Cézanne per arrivare a prestare il consenso, compare solo una “Informativa ai sensi ….”, comprensibile solo agli addetti al settore. La più recente Circolare emessa in merito risale all’11 giugno 2008 (?!), Ordine di servizio n. 7334, ancora rintracciabile solo per gli appassionati in materia. La carenza di informativa ci sembra quindi più che evidente.
· Il trattamento dei dati personali da parte aziendale è poi possibile solo se con il consenso dell’interessato documentato per iscritto (articolo 23 del Codice), che è valido se:
1. all’interessato è stata resa l’informativa (articolo 13 del Codice);
2. è stato espresso dall’interessato liberamente e specificamente in riferimento ad un trattamento chiaramente individuato (oppure a singole operazioni di trattamento)

Ad un’attenta lettura potrai facilmente verificare che, oltre all’assenza di un’esauriente informativa, il consenso è del tutto generale, riguardando operazioni di trattamento del tutto diverse tra loro. Non c’è quindi la possibilità di prestare il consenso liberamente su singole operazioni di trattamento con il conseguente rischio di vedere pubblicate le proprie foto o altri dati personali su materiale pubblicitario.

Se noterai da Cézanne è inoltre scomparsa la Privacy Comunicazioni alla clientela, in cui si poteva prestare o meno il consenso a fornire il proprio nominativo nelle Comunicazioni, cartacee e internet, alla clientela.

Nostro obiettivo è sviluppare un’azione unitaria con tutte le sigle sindacali sensibili all’argomento e interessare l’azienda affinché si possano risolvere tutte le contraddizioni sopra enunciate.

Per il momento invitiamo pertanto a leggere bene tutto e fare molta attenzione prima di prestare il proprio consenso.

Ti alleghiamo una guida su “Privacy e lavoro” redatta dal Garante della Privacy.

Privacy e lavoro

La fidejussione omnibus ovvero privacy Creval 

Photo by g4ll4is

Back to top button