OBIETTIVI
- Definire i principi di base per la realizzazione di una comunicazione scritta efficace
- Definire obiettivi e linea editoriale della newsletter
- Progettare una newsletter originale ed efficace
DIDATTICA
Saranno privilegiati i metodi attivi che coinvolgono direttamente i partecipanti nell’apprendimento:
- lezioni interattive – lavoro individuale e di gruppo – esercitazioni.
- Le esercitazioni si svolgeranno attraverso l’uso di strumenti informatici adatti alla progettazione e alla realizzazione di un dispositivo di comunicazione professionale ed efficace.
Programma del Laboratorio
PRIMA GIORNATA.
I principi di funzionamento della comunicazione umana: i cinque assiomi di Watzlawick, Beavin e Jackson
Relazione e Comunicazione
La scaletta efficace
Laboratorio : i problemi della Comunicazione
Verifica dei lavori prodotti
Laboratorio: definire i principi base di funzionamento
SECONDA GIORNATA.
Apertura e collegamento giornata precedente
Laboratorio: il progetto
- Principi di funzionamento – linea editoriale
- Compiti di ogni collaboratore / collaboratrice
- Struttura
- Impostazione grafica
- Cadenza
Laboratorio: Braintrust
Laboratorio: realizzazione pratica
DOVE E QUANDO:
Il corso è tenuto nei territori regionali e comprensoriali che ne faranno richiesta (scrivere a formazione@fisac.it) ed erogato dall’Ufficio Formazione Nazionale, in collaborazione con i dipartimenti formazione locali ove presenti.