Cariparma: firmato accordo sul progetto Fellini

Firmato stamattina l’accordo sul progetto Fellini sviluppatosi su due articoli:

– l’art 2 che disciplina i rapporti di lavoro, quindi  gli aspetti economici e normativi ( previdenza integrativa, assistenza sanitaria, condizioni bancarie agevolate, part time, inquadramenti, premio aziendale, premi di fedelta’, automatismi, distacchi)

– l’art. 3 misure di contenimento delle ricadute – mobilita’ professionale, territoriale , formazione e riconversione professionale

L’art. 3, senz’altro il piu’ delicato, non solo per il perimetro delle risorse interessate  a mobilita’ territoriale ( in particolare n.150 fte in mobilita’ straordinaria – oltre i 120 km – comprendenti 50 distacchi  al consorzio ), la mobilita’ a medio raggio (dai 60 ai 120 km)  e a corto raggio  ( in questo caso per il personale in mobilita’ delle d.c. delle banche Fellini tra i comuni di Rimini e Cesena  in deroga al CCNL temporanea e specifica)  ma anche per il ricollocamento di n. 450 risorse anche in mansioni diverse in deroga all. art 2103 del c.c. – al fine di contenere  la mobilita’ territoriale.

Fondamentale nella trattativa il nostro impegno  per ottenere una “speciale erogazione giornaliera” per il personale  del consorzio coinvolto nei processi delle tre migrazioni.

 

Pulsante per tornare all'inizio