Conoscere è elemento indispensabile per poter affermare i propri interessi e difendere quanto conquistato fino ad oggi.
La Guida alla busta paga per i colleghi del Credito Valtellinese ha anche quest’anno l’importante sostegno dell’omonimo documento della Fisac nazionale cliccando sulla seguente link Guida redatta dalla Fisac nazionale, riguardante tutte le voci salariali riconducibili al CCNL Credito, corredata anche da un’informativa sulle trattenute previdenziali e fiscali e sull’assegno per il nucleo familiare.
La Guida che trovate nel file allegato, con l’ultimo aumento di € 30 avente a base la Terza Area 4° livello, mantiene invece il compito di illustrare, oltre alle voci salariali, già previste nel CCNL, aggiornate con l’aumento di ottobre, anche tutte le implementazioni del Cia, come il Buono pasto, temporaneamente variato con il recente accordo RUN2, e le Borse di studio che, per elementari e istruzione secondarie di 1° e 2° grado, vanno richieste entro il mese di novembre.
L’impegno di questa Guida di mantenere tutti i colleghi informati delle previsioni salariali rinvenienti dalla contrattazione nazionale e aziendale, non può però sottacere una evidente mancanza di chiarezza e trasparenza da parte aziendale.
Come già più volte segnalato, manca infatti una legenda della busta paga Creval che riporti, insieme al significato di tutte le voci e dei relativi codici numerici, le modalità di calcolo delle trattenute previdenziali e fiscali, in particolare quelle mensili e gli eventuali conguagli di fine anno.
Questa Guida alla busta paga intende rinnovare l’invito all’azienda affinché ci si adoperi per una maggiore chiarezza e trasparenza.