Le Segreterie di Coordinamento Bper
Modena, 13 aprile 2015
Operazioni personali
Nei giorni scorsi l’azienda ha inviato ai colleghi un sollecito a registrarsi nell’apposito applicativo e a segnalare il coniuge, i figli (anche quelli non più conviventi), i familiari conviventi e il convivente more uxorio; la convivenza in
questi ultimi casi deve essere certificata dallo stato di famiglia, come abbiamo in seguito appurato! Allo stesso tempo è stato chiesto a ogni dipendente di segnalare le “operazioni personali” (proprie e dei soggetti collegati) effettuate fuori dal circuito degli intermediari del gruppo Bper.
Questa richiesta, come noto, dovrebbe riguardare solo i cosiddetti “soggetti rilevanti”; il “codice interno di autodisciplina di Bper” ha indicato che sono soggetti rilevanti tutti i dipendenti dell’azienda, nessuno escluso.
In seguito a diversi incontri effettuati nel corso del 2014, si era pervenuti alla determinazione di formulare, insieme all’azienda, un quesito alla Consob sulla nozione di “soggetto rilevante”. Purtroppo, successivamente, la Direzione Aziendale ha rappresentato la propria indisponibilità ad un loro coinvolgimento rispetto alla richiesta di un’interpretazione della norma da parte di chi l’aveva scritta (Consob e Banca d’Italia); l’interpretazione da parte di Consob avrebbe eliminato qualsiasi dubbio in merito alla volontà aziendale di estendere il concetto di soggetto rilevante a tutto il Personale, indicando quali sono gli aspetti che esulano dagli obiettivi della norma.
All’indisponibilità aziendale abbiamo risposto con un impegno sindacale a esaminare la materia attraverso approfondimenti legali a sostegno della nostra tesi.
Dopo diverse verifiche a livello legale, in data odierna abbiamo inviato un articolato quesito alla Consob. Il nostro intento è di dirimere qualsiasi dubbio rispetto all’interpretazione della norma e alla possibilità aziendale di poter
pretendere da “tutti“ (indipendentemente dal ruolo operativo svolto) informazioni personali (peraltro estese ai familiari), su come e dove sono investiti i propri risparmi.
Nei prossimi giorni chiederemo pertanto all’azienda di prorogare ancora di qualche mese le eventuali segnalazioni, da parte dei colleghi, sulle operazioni personali in attesa di una risposta alla nostra richiesta d’interpello.
Vi terremo informati sullo sviluppo di questa vicenda.
DIRCREDITO – FABI – FIBA/CISL – FISAC/CGIL – SINFUB – UILCA- UNISIN