Fisac Lecce: Mps, derubricata la sospensione del dipendente per contestazione disciplinare

    Il pronunciamento dell’arbitrato di conciliazione. Fisac Lecce: “La Banca non invochi osservanza regolamenti a intermittenza” da: www.collettiva.it 13 ottobre 2025 La contestazione disciplinare deve essere immediata o tempestiva e quanto emerge dagli audit (i controlli interni) non può essere usato come fonte di prova delle contestazioni disciplinari. Sono i due importanti principi stabiliti dal Collegio di conciliazione e arbitrato dell’Ispettorato del lavoro di Lecce, chiamato a esprimersi sulla contestazione disciplinare comminata da Banca Mps a un lavoratore. L’istituto di credito, dopo aver ascoltato il lavoratore per un audit, ha sospeso per presunta inosservanza del regolamento interno un lavoratore per un giorno, ma a un anno dal fatto contestato. Troppo tardi ed in maniera illegittima, almeno secondo il collegio arbitrale. A maggioranza, con il voto contrario dell’arbitro della banca, il collegio ha derubricato la sanzione da “un giorno di sospensione dal servizio e dalla retribuzione” a “rimprovero verbale”. Il collegio ha stabilito che il colloquio a cui sono sottoposti i lavoratori durante i controlli interni, pur rappresentando “uno spunto di indagine interna della Banca sulla verifica delle procedure adottate, non può rappresentare una fonte di prova delle contestazioni disciplinari nei confronti del lavoratore”, in quanto svolto al di fuori di quanto …

    MPS: la Fisac del Monte dei Paschi alla marcia per la pace PerugiaAssisi 2025

    Anche quest’anno la Fisac CGIL di Banca Mps parteciperà alla Marcia per la Pace PerugiaAssisi, nella piena convinzione che la pace debba rappresentare una priorità reale e massima. La costruzione della pace per noi non è un tema separato dalle condizioni materiali e sociali delle persone, ma ne rappresenta il fondamento. La pace non è solo assenza di guerra: è giustizia, è uguaglianza, è lavoro dignitoso e sicurezza per tutte e tutti. Oggi, guardando ai molteplici conflitti nel mondo, dalla Cisgiordania al Sudan, dall’Ucraina a Gaza – solo per citarne alcuni – la pace è sotto attacco continuo, e non possiamo voltarci dall’altra parte. Siamo convinti che la pace si costruisca con politiche di giustizia sociale, non con la corsa agli armamenti. Va condannata con fermezza ogni scelta di riarmo che avvenga a scapito di sanità, istruzione e welfare, pilastri fondamentali di una società giusta e coesa. Le risorse pubbliche devono essere destinate a garantire servizi, diritti e futuro. Per noi, parlare di pace significa anche battersi per equità fiscale, significa chiedere salari più alti, lavoro sicuro, diritti e tutele per tutte e tutti, contro precarietà e disuguaglianze. La pace si costruisce ogni giorno nei luoghi di lavoro, nei contratti, …

    MPS: sciopero generale nazionale in difesa della Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza

    La Fisac Cgil di Banca e Gruppo Mps condivide appieno le motivazioni e l’urgenza dello sciopero generale nazionale proclamato dalla CGIL per venerdì 3 ottobre, nonchè le parole della stessa Cgil in merito a quanto sta accadendo a Gaza. “L’aggressione contro navi civili che trasportano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio”. “L’Unione Europea e i governi devono ritrovare il coraggio di affermare la piena vigenza del diritto di pace. È questo segnale che non solo Flotilla ma tutti i lavoratori italiani attendono”. La Cgil proclama lo sciopero generale il 3 ottobre: “In difesa di Flotilla e per Gaza”      

    Gruppo Monte dei Paschi di Siena

    Fruendo, Viscione-Aiazzi: la sentenza di Siena è importante, il negoziato rimane l’unica via

    Fruendo, Viscione-Aiazzi: la sentenza di Siena è importante, il negoziato rimane l’unica via

    Sentenza tribunale di Siena sul ricorso dei lavoratori di Fruendo. La sentenza del 13 aprile 2015 del Giudice del lavoro…
    Mps – Fruendo: il tribunale di Siena delibera l’invalidità e l’inefficacia del trasferimento di azienda

    Mps – Fruendo: il tribunale di Siena delibera l’invalidità e l’inefficacia del trasferimento di azienda

    In data 13 aprile 2015 il Giudice del Lavoro del Tribunale di Siena, nell’ambito della discussione dei ricorsi presentati da…
    Mps: Progetti Rete Commerciale MPS

    Mps: Progetti Rete Commerciale MPS

      Nella giornata di ieri l’Azienda, alla presenza del Responsabile della Rete Commerciale Dir. Bragadin, ci ha informato riguardo a…
    Mps: Adesione alla mobilitazione europea di Francoforte

    Mps: Adesione alla mobilitazione europea di Francoforte

    Il Coordinamento della Fisac-CGIL della Banca e del Gruppo MPS condivide pienamente le motivazioni che hanno portato la coalizione sociale…
    Mps: La S-valutazione delle persone

    Mps: La S-valutazione delle persone

    Anche quest’anno è arrivato il momento delle valutazioni ed il diktat è quello dello scorso anno: rispettare una curva gaussiana…
    Mps: Contestiamo le scelte aziendali

    Mps: Contestiamo le scelte aziendali

    Con riferimentoalla pubblicazione delle circolari aziendali sui nuovi “Contest”, non possiamo che denunciare ancora una volta la volontà aziendale di…
    MPS: è necessario un incontro urgente con l’A.D.

    MPS: è necessario un incontro urgente con l’A.D.

    Alla luce dei risultati di bilancio pubblicati ieri sera, ribadiamo fermamente che la Dirigenza deve farsi carico delle proprie responsabilità…
    Mps: Rischio amianto

    Mps: Rischio amianto

      Il tema del rischio amianto, che più volte gli RLS hanno posto vanamente all’attenzione delle funzioni aziendali preposte alla…
    Pulsante per tornare all'inizio