Dip. Giuridico
-
Mar- 2020 -17 Marzo
Apprendistato: commento alla sentenza della Corte di Cassazione n. 2365 del 3 febbraio 2020
Oggi commentiamo la sentenza della Corte di Cassazione n. 2365 del 3 febbraio 2020, nella quale si sancisce che anche…
-
Feb- 2020 -21 Febbraio
Comitato Europeo per i Diritti Sociali: bocciato il “JOBS ACT”.
“Il Comitato dice che il jobs act è in contrasto con l’art. 24 della Carta Sociale Europea. Troverei utile che…
-
5 Febbraio
Dip. Giuridico: diritto di critica, una sentenza esemplare
Un delegato sindacale di un’azienda di servizi aveva rilasciato un’intervista ad un giornale locale in cui criticava il trasferimento di…
-
Gen- 2020 -27 Gennaio
Consulta giuridica: Pressioni Commerciali e Stress Lavoro-correlato
In Francia una sentenza che farà la storia ha, per la prima volta, sancito la punibilità della fattispecie di “molestie morali…
-
Dic- 2019 -20 Dicembre
Dipartimento Giuridico: note a sentenze Jobs Act
Corte d’Appello di Napoli, ordinanza del 18/9/2019 di rinvio alla Corte Costituzionale e alla Corte di Giustizia Europea “Firing cost.”…
-
Nov- 2019 -29 Novembre
Dipartimento Giuridico: Piani Industriali e mobilità
La clip di Nicola Cavallini del 27 novembre 2019 sui Piani Industriali e mobilità. https://www.youtube.com/watch?v=NABLUZT87kI&t=39s
-
21 Novembre
Telecamere a lavoro, privacy e controllo a distanza. I principi della corte europea dei diritti umani
Sempre in tema di privacy e controllo a distanza , una riflessione di Maurizio Mancuso sulla sentenza della Corte Europea…
-
12 Novembre
Il controllo a distanza dei lavoratori
IL CONTROLLO A DISTANZA DEI LAVORATORI: IL D.LGS. 151/2015 DEL “JOBS ACT” Il d.lgs. 151/2015, all’art 23, contiene la nuova…