Sono passati 45 anni dalla strage avvenuta alla stazione di Bologna

    Era il 2 agosto del 1980 quando alle ore 10,25 una valigia imbottita di esplosivo e lasciata nella sala di attesa della stazione uccideva trucidandole 85 persone e ne feriva 200. Un atto terroristico tremendo, di accertata matrice neofascista, che l’allora presidente della Repubblica Sandro Pertini, accorso a Bologna, commosso bollò come “l’impresa più criminale che sia avvenuta in Italia”. Continuiamo come Fisac Cgil a condannare questo atto vile, contribuendo a far vivere la memoria, al fianco dei familiari delle vittime, alle compagne e ai compagni, e a tutti coloro che non vogliono dimenticare. La recente condanna in Cassazione all’ergastolo per Paolo Bellini, ex militante di Avanguardia Nazionale, riconosciuto colpevole come esecutore materiale della strage del 2 agosto, dimostra quanto valga l’impegno incessante profuso da tante e tanti per non dimenticare, alla ricerca assidua della verità e della giustizia. Un impegno che continua perché si faccia piena luce su quanto accaduto a Bologna e non solo. Vogliamo luce sulle ombre nere.

    Emilia Romagna: nuova Coordinatrice Regionale Fisac CGIL Bper

    In data 21 luglio 2025, dalle ore 9,30 alle 13,00, si è svolta presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna l’assemblea regionale delle RSA e RST Fisac CGIL Bper dell’Emilia Romagna, estesa a tutte e tutti i dirigenti nominati e attivi. All’ordine del giorno i seguenti temi: elezione Coordinatore Regionale CAC aggiornamento situazione politico sindacale Alla riunione erano presenti: Alberto Arioli, Claudia Cappelli, Nicola Cavallini, Agnese Chinelli, Luca Dal Prato, Massimo Drudi, Valentina Farinelli, Rocco Fornabaio, Gianni Gaudenzi, Luca Iaccheri, Laura Manfredini, Eleonora Orlandi, Stefano Rinaldi, Grazia Scarpa, Laura Ugolini. Era inoltre presente in collegamento Carlo Gallinotti. Durante i lavori è stata avanzata la proposta alla nomina per l’incarico di Coordinatrice Regionale Fisac CGIL Bper ai sensi del Regolamento CAC nazionale, la compagna Eleonora Orlandi. Si è proceduto alla votazione con voto palese ed Eleonora è stata eletta all’unanimità. I lavori sono proseguiti con un ricco dibattito sulle questioni politico sindacali attinenti al Gruppo e in particolare al territorio regionale. Ad Eleonora e a tutte e tutti un ringraziamento e un augurio di buon lavoro.

    Emilia Romagna: emergenza caldo… in banca !

    Dal 1° Giugno in Bper Banca (il quarto Gruppo bancario a livello nazionale) si susseguono moltissime segnalazioni di temperature superiori ai 30 gradi nelle Filiali e Uffici di tutto il territorio regionale.  Precisiamo che in queste settimane sono state sollecitate dagli stessi dipendenti e dai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, tutte le procedure per l’accensione e la manutenzione degli impianti, in diversi casi da sostituire già dallo scorso anno perché obsoleti.  Infatti, lo stato degli impianti è particolarmente deficitario in alcune regioni, tra cui la nostra, anche a causa del fatto che alcuni appalti per le manutenzioni sembrano essere stati rinnovati con l’obiettivo di risparmiare soldi, più che di rendere efficiente il servizio.   Dopo diversi casi di malori e vista anche la presenza di lavoratori fragili, come Fisac CGIL abbiamo inoltrato una segnalazione alla ASL regionale, con il dettaglio delle filiali in cui i condizionatori sono spenti oppure non funzionanti perchè guasti. Nella giornata di ieri 16 Giugno, la situazione non è apparsa sostanzialmente modificata.  L’azienda, messa al corrente della segnalazione alla ASL, si è attivata e ha finalmente riunito tutti gli RLS Bper a livello nazionale, riconoscendo che la situazione non è accettabile e garantendo un monitoraggio…

    Fisac Cgil Emilia Romagna

    CR Cesena – Il Buco e la Toppa

    CR Cesena – Il Buco e la Toppa

    Abbiamo preso visione della mail che produciamo in allegato, inviata dal commerciale lo scorso 16 maggio. Per farla breve, di…
    Bper – Inform@fisac maggio 2017

    Bper – Inform@fisac maggio 2017

    In questo numero: CGIL: la periferia del lavoro LEGGE 104: manuale per richiederne le tutele. Certificato di Malattia, obbligatorio rettificarlo…
    Cesena – Rettifica certificato medico

    Cesena – Rettifica certificato medico

    Precisazioni dall’Inps in tema di certificato di malattia che va obbligatoriamente rettificato in caso di rientro anticipato al lavoro. La…
    Nuova Carife – comunicato 9 maggio

    Nuova Carife – comunicato 9 maggio

    Nell’ultimo incontro svoltosi le OO.SS. hanno rilasciato all’azienda le loro deduzioni in ordine ai costi del personale. In particolare, hanno…
    CR Ferrara – Comunicato incontro 28 aprile

    CR Ferrara – Comunicato incontro 28 aprile

    Ieri si è tenuto il terzo incontro tra sindacati e Direzione aziendale sui problemi aperti dalla volontà aziendale di non…
    CR Ravenna – Elezioni RLS

    CR Ravenna – Elezioni RLS

    In data 3 maggio prossimo venturo si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza…
    Emilia Romagna: bene Cariparma ma prima completare la riorganizzazione Carim

    Emilia Romagna: bene Cariparma ma prima completare la riorganizzazione Carim

    da newsrimini.it – Luca Dapporto, Segretario generale della Fisac Cgil Emilia Romagna, interviene sulle prospettive per il futuro di Banca…
    Dapporto Sg Emilia Romagna – Comunicato stampa Progetto Cariparma

    Dapporto Sg Emilia Romagna – Comunicato stampa Progetto Cariparma

    Sono sempre più frequenti le notizie che appaiono sui giornali in merito ad una operazione che, con la regia di…
    Pulsante per tornare all'inizio