Utility
-
Feb- 2015 -16 Febbraio
Licenziamenti collettivi – criteri di scelta
In tema di licenziamenti collettivi, deve essere cassata la sentenza dei giudici del merito che ha ritenuto valido il licenziamento…
-
10 Febbraio
Sanzioni e licenziamenti disciplinari – adibizione a nuove mansioni poi dichiarate improduttive
Con la sentenza n. 1262/2015, la Corte di Cassazione ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento comminato ad un lavoratore il quale…
-
6 Febbraio
Retribuzione – orario e salario fisso – parametri per la subordinazione
Con la sentenza n. 618 del 15 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha ribadito che il rispetto dell’orario e…
-
3 Febbraio
Retribuzione – la qualificazione del compenso dipende dall’effettiva volontà delle parti
Con la sentenza n. 16/2015, la Corte di Cassazione ha affermato come, ai fini della corretta qualificazione delle somme riconosciute…
-
Gen- 2015 -28 Gennaio
Ferie e malattia
Con la sentenza n. 22753/2014, la Corte di Cassazione ha affrontato il caso del lavoratore che, assente per malattia ed…
-
27 Gennaio
Ferie – autorizzazione del datore di lavoro
Con la sentenza n. 25159/2014, la Corte di Cassazione ha stabilito che il lavoratore non può scegliere arbitrariamente il periodo…
-
23 Gennaio
Mobbing – Elementi costitutivi
Con la sentenza n. 19782/2014, la Corte di Cassazione ha stabilito che il mobbing designa un complesso fenomeno consistente in…
-
16 Gennaio
Sanzioni e licenziamenti disciplinari – tempestività della contestazione
Con la sentenza n. 25686/2014, la Corte di Cassazione ha affrontato il caso di una dipendente delle poste licenziata a…