La seconda uscita delle 5 pubblicazioni settimanali sui risultati della ricerca condotta da FISAC CGIL di Milano fornisce una visione di insieme delle principali tematiche trattate, che verranno approfondite nelle dispense successive: il senso dell’inchiesta, i protagonisti e il lavoro svolto; il lavoro digitale e la neofabbrica finanziaria, dalla trasformazione dei processi al mutamento della percezione sociale dei lavoratori.
Piano dell’opera:
- Una sintesi dei risultati della ricerca a cura di Gabriele Poeta Paccati, Segretario Generale di FISAC CGIL Milano
- Presentazione d’insieme dei risultati della ricerca
- Lo scenario
- Le risposte delle lavoratrici e dei lavoratori
- Il rapporto col sindacato
– scarica il numero 2 – Presentazione d’insieme
ARTICOLI CORRELATI:
- Digitalizzazione: il lavoro che cambia #1
- Digitalizzazione: il lavoro che cambia #2
- Digitalizzazione: il lavoro che cambia – Fotogallery
- Corso di formazione a Milano
- Convegno di Milano sullo stress lavoro correlato in banca: le slides
- Il lavoro che cambia: smart-working – Tra produttivita e conciliazione vita/lavoro
- Il lavoro che cambia: smart-working – Video e documenti