MPS RSA Milano Lombardia Nord: metropolitana milanese estiva

 

3 - Fisac Cgil

Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro con la locale Direzione delle Risorse Umane a cui abbiamo come di consueto sottoposto gli argomenti che i lavoratori e le lavoratrici ci pongono.

Periodo estivo e novità in arrivo: nella intranet è stato pubblicato “la metro dell’innovazione” che sembra portare grandi cambiamenti da qui alla fine dell’anno. Il progetto Premium Top è una delle “stazioni” principali, rappresenta per qualcuno un’opportunità da cogliere; segnaliamo però un tempismo non proprio perfetto complice il periodo di ferie che rende complicata la partenza del progetto e l’interscambio tra gestori, per i quali ci risultano portafogli ancora in via di definizione.

Riteniamo che la progressiva e spinta specializzazione delle funzioni con la conseguente ulteriore saturazione dei modelli di servizio più generici, in mancanza di una paritetica politica di assunzioni, non è più sostenibile per la DT Milano e Lombardia Nord.

Tra le fermate non c’è riferimento agli impianti di condizionamento e alle condizioni lavorative in generale; per i primi in caso di mal funzionamento vi invitiamo a contattare l’RLS competente per la Filiale, in modo da poter intervenire tempestivamente e valutare le azioni da intraprendere.

Stesso dicasi per i sempre più diffusi disagi relativi alle porte di ingresso, prive degli specifici strumenti di dissuasione e che costringono i colleghi a normalizzare la cosiddetta “apertura a vista” ai clienti da cui derivano assunzioni di rischio inaccettabili. Ricordiamoci che la Tarm mette al sicuro il contante non certo colleghi e clienti che rimangono esposti al rischio rapina. Vi invitiamo a segnalarci queste situazioni ormai cronicizzate affinchè ci si muova per una pronta risoluzione nell’interesse dell’incolumità di tutti.

In agosto non sono previste fermate, ma ci sarà il rilascio dei dati semestrali: sebbene non ancora disponibili i dati ufficiali, il periodo sembra chiudersi con grande soddisfazione. Nonostante i risultati ottimi, ancora assistiamo a pressioni commerciali a tratti scomposte che vi invitiamo a segnalare immediatamente alle OOSS. Ricordiamo che il 14 luglio è stato sottoscritto il testo coordinato del CCNL 2023, gli accordi nazionali sulle pressioni commerciali e sulle molestie nei luoghi di lavoro, precedentemente allegati sono stati inseriti come parte integrante dello stesso contratto.

Sempre da metà agosto è inoltre previsto l’inizio dei primi colloqui di “Middle Year”, momento di particolare importanza per valutare il proprio percorso lavorativo infra annuale e per confrontarsi con i propri responsabili.

Lato formazione abbiamo chiesto il caricamento del percorso IVASS in modo da rendere possibile una pianificazione, anche in tempo e luogo protetto, ordinata e distribuita nel tempo, onde evitare il solito tappo di fine anno.

Una nuova linea metropolitana è in costruzione per settembre. È un’estate importante per il Monte dei Paschi di Siena, lo capiamo! Ma sono trascorsi anni di importanti momenti e le risorse non si sono mai sottratte alla loro responsabilità e ai loro doveri! Ripetiamo come un tormentone estivo, che i risultati raggiunti sono frutto dell’impegno di lavoratrici e lavoratori, per questo motivo riteniamo di primaria importanza riconoscimenti economici adeguati e congrui, inquadramenti e tutele, sperabilmente in tempi e modi celeri!!!

Milano, 18 luglio 2025

Le Segreterie

Pulsante per tornare all'inizio