E’ stato approvato dal Consiglio Nazionale Forense, con un percorso iniziato a luglio del 2017- subito dopo l’entrata in vigore del Dlgs.90/17 che recepisce la IV Direttiva Ue Antiriciclaggio-, il Documento (approvato dal Comitato di Sicurezza Finanziaria) che stabilisce le regole tecniche antiriciclaggio nell’esercizio della loro professione, e consta di 14 regole racchiuse in otto […]
La legge di bilancio 2020 ha previsto, a partire da gennaio, l’impossibilità di detrarre tutte le spese previste all’art. 15 del Testo Unico se effettuate in contante. Quindi non cambiano le detrazioni, ma è stato previsto l’obbligo del pagamento mediante strumento tracciabile. Che cosa significa? Per recuperare le spese detraibili sul modello 730 e/o REDDITI […]
Sabato 25 gennaio 2020 giornata di mobilitazione internazionale per la pace Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace! contro le guerre e le dittature a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti “La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Art.11: essa non deve più essere considerata una […]
Nomi cose città. Un gioco serio che cambia continuamente come cambiamo noi. E cambiano i tempi in cui ora ci muoviamo e che un tempo coniugavamo, mentre assumiamo nuovi ruoli, rinnoviamo esigenze, mutiamo. Oggi una ‘A’ al posto di una ‘O’ finale, è in grado di cambiare il peso di una generazione.gennaio 2020 “ministra”, “assessora”, […]
Il 23 gennaio 2020, presso la CGIL Napoli, Via Toledo 353, si svolgerà l’evento: TEMPO & VALORE GENDER GAP E MODELLI ORGANIZZATIVI Inizio ore 9:00 scarica la locandina con il programma
dal sito varesenews.it 11 gennaio 2020 Contratto ABI, Francesco Clerici (Fisac-Cgil): “Bene il cammino unitario, ma sul nostro territorio restano i problemi” La preoccupazione riguarda soprattutto le chiusure continue di sportelli e filiali Assemblee e attivi sui posti di lavoro, confronti, votazioni, un percorso sindacale unitario quello che ha portato alla firma dell’ipotesi d’intesa per […]
dal sito CGIL 10 gennaio 2020 Governo apra tavolo su previdenza con sindacati Roma, 10 gennaio – “Le ipotesi di riforma previdenziale che prevedono l’obbligo di avere un numero alto di contributi non possono essere accettate, come quella definita Quota 102, con 64 anni di età e 38 di contributi, ancor peggio se accompagnate dal […]
La Fisac di Benevento, Campania e Nazionale in collaborazione con il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dell’Università degli Studi del Sannio, bandiscono, per l’anno accademico 2019/2020, un concorso di idee sull’utilizzo del denaro contante e della moneta elettronica nelle società contemporanee. Obiettivo del concorso, oltre ad un approfondimento sull’uso del denaro […]