Banco BPM: Liber@Voce Volantone Novembre 2025

    Contro violenza e molestia. Contro l’ ignoranza. Contro il silenzio. Contro la paura. Il viaggio della trappola nella quale è caduta la donna viene da lontano, da quella costola “di Adamo”, come pertinenza del maschile. Nel medioevo ci si interrogava se la donna avesse o meno l’ anima. Oggi è ancora normale vederla solo come un oggetto e non un SOGGETTO. Senza nemmeno andare troppo lontano… Il cambiamento parte dall’ educazione alla parità e al rispetto, materia che non può far che migliorare l’ umanità intera. Non solo un genere. 

    Banco BPM: non perdere il tuo budget welfare!

    Si ricorda che il periodo utile per l’utilizzo del Budget Welfare sta per concludersi. La data di scadenza ultima per fruire degli importi è il 30 novembre 2025. È un’occasione importante per convertire il tuo saldo in opportunità, vantaggi ed esperienze, sia per te che per i tuoi cari. Visita il portale e seleziona la modalità di utilizzo più adatta alle tue esigenze. Aspetti Contabili e Fiscali (Fringe Benefit) Prima di procedere con la richiesta di buoni acquisto o di rimborsi per le utenze domestiche, è essenziale verificare l’ammontare già accumulato consultando la voce “Prog. Fringe Benefit” sul tuo cedolino paga. Tale valore deve tenere conto di tutti i servizi che rientrano nel computo dei fringe benefit, tra cui, a titolo esemplificativo, i buoni acquisto, i rimborsi utenze, i mutui e prestiti agevolati (incluse le forme non rateizzate), i benefit auto, il premio per la polizza infortuni extra-professionali e altre specifiche iniziative aziendali come “Natale Bimbi” e Jingle Bank (quest’ultima per la cifra fissa di € 9,25). E’ importante tenere presente che per alcune categorie di fringe benefit potrebbe essere applicato un conguaglio fiscale nei mesi di gennaio e/o febbraio dell’anno successivo. Soglia di Esenzione: L’esenzione fiscale 2025 per i …

    Banco BPM: piano di pensionamento incentivato e condizioni di lavoro

    Breve intervista a Sergio Marianacci – Coordinatore Nazionale della Fisac CGIL Banco BPM. D: L’Azienda ha annunciato l’avvio di un nuovo piano di pensionamento incentivato rivolto a colleghi che hanno già maturato o matureranno entro il 31 dicembre 2026 i requisiti per la pensione anticipata. Può spiegarci meglio di cosa si tratta? Il piano riguarda potenzialmente 336 colleghi, anche se i posti effettivamente disponibili saranno 120. L’adesione seguirà il criterio della tempestività della domanda e prevede una data di cessazione a partire dal 1° marzo 2026. L’incentivo economico varierà dalle 4 alle 8 mensilità, a seconda della distanza del lavoratore dalla finestra di vecchiaia, con un ulteriore premio per chi maturerà il requisito nel 2026. L’IMPATTO SUI LAVORATORI CHE RESTANO D: Iniziative di questo tipo possono rappresentare un’opportunità per alcuni colleghi. Tuttavia, che impatto rischiano di avere sulle condizioni di lavoro di chi rimarrà in servizio? Questo è il punto più delicato. Le uscite senza un adeguato ricambio generazionale hanno già portato a un peggioramento significativo delle condizioni di lavoro. Pressioni commerciali crescenti, carichi operativi sempre più pesanti e un clima di stress che è diventato strutturale. Il rischio concreto è che, con ulteriori 120 uscite non compensate, la situazione …

    Banco BPM

    Pulsante per tornare all'inizio