Antiriciclaggio
-
Feb- 2021 -8 Febbraio
Antiriciclaggio, identificazione a distanza: uno studio del notariato
Riteniamo utile, per una sempre maggiore conoscenza della Normativa antiriciclaggio, riportare il sunto di uno studio del Consiglio Nazionale dei…
-
1 Febbraio
Antiriciclaggio: un’Authority europea
L’Unione europea ha aderito alla proposta della Commissione europea di dare vita ad una nuova Authority dedicata alla lotta contro…
-
Gen- 2021 -26 Gennaio
La funzione antiriciclaggio nelle assicurazoni
Il Segretario Generale dell’Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) è, recentemente intervenuto, in occasione di una tavola rotonda organizzata…
-
18 Gennaio
Ancora sulla VI Direttiva Europea antiriciclaggio
Data l’importanza che riveste, in ambito di lotta e contrasto al riciclaggio di denaro sporco la nuova Direttiva europea, riprendiamo…
-
11 Gennaio
Antiriciclaggio: l’identificazione a distanza
Nella Normativa antiriciclaggio l’adeguata verifica della clientela, normalmente, prevede determinate procedure: l’identificazione del cliente, la verifica della sua identità a…
-
Dic- 2020 -21 Dicembre
Antiriciclaggio: fatture false
La restituzione di somme precedentemente pagate da chi ha ricevuto false fatture, non richiama il reato di riciclaggio perché gli…
-
14 Dicembre
Antiriciclaggio: il denaro non giustificato
Con Sentenza n.32112 la Corte di Cassazione stabilisce che essere in possesso di una somma notevole di denaro, anche senza…
-
9 Dicembre
Antiriciclaggio: nuovo codice UIF
L’art.13bis comma4 Dlgs.231/2007, modificato dal Dlgs. 125/2019, prevede che l’Unità di Informazione Finanziaria trasmetta alle Fiu degli altri Paesi membri…