Dipartimenti
-
Giu- 2017 -16 Giugno
Antiriciclaggio: l’obbligo di astensione
La caratteristica distintiva della Direttiva 2015/849, della quale il Decreto Legislativo varato il 24 maggio ne è il recepimento nella…
-
14 Giugno
Megale e Orlando: il ministro concorda che sulle crisi delle due banche venete il governo deve convocare il sindacato
Megale, rivolgendosi al ministro Orlando, ha chiesto di procedere con le azioni di responsabilità nei confronti dei banchieri che hanno…
-
14 Giugno
I nostri posti di lavoro, il nostro pianeta
DICHIARAZIONE SINDACALE di ITUC CSI IGB Ee TUAC AL G7 Bologna, giugno 2017 – Il modello economico attuale è insostenibile da…
-
14 Giugno
Antiriciclaggio: gli ostacoli alla tracciabilità
I Professionisti di area economica-contabile sono in prima linea nel contrasto al riciclaggio ma contemporaneamente hanno anche visto aumentare i…
-
13 Giugno
Gli effetti del riciclaggio sul sistema produttivo del Mezzogiorno
L’Economia Non Osservata (NOE) comprende tutte le attività economiche che sfuggono alle rilevazioni di contabilità nazionale ed all’attività di accertamento…
-
13 Giugno
Formazione: piano Fisac-Cgil 2017 finanziato FBA
Care/i compagne/i come anticipato al Direttivo Nazionale di Cervia ora siamo in grado di comunicare il calendario e le modalità…
-
12 Giugno
Antiriciclaggio: studi professionali ed esonero
L’antiriciclaggio sarà più a misura di Professionisti. Un esonero fortedall’obbligo di segnalazioni di operazioni sospette nella fase iniziale delle consulenze.…
-
11 Giugno
Legalità e buona finanza
Il prossimo 14 giugno è in programma un convegno promosso dal nostro Dipartimento su Legalità e Buona Finanza, con specifico focus su riciclaggio, antiriciclaggio ed economia…