Quaderni Sindacali
-
Lug- 2024 -5 Luglio
ELEZIONI EUROPEE 2024: EPPUR SI MUOVE! (inversione delle tendenze?)
A due settimane dall’esito delle consultazioni elettorali europee, che hanno visto il coinvolgimento di quasi 359 milioni di cittadine e…
-
5 Luglio
Robotica e diritto del lavoro
Riceviamo, e molto volentieri pubblichiamo, il contributo che la collega Mariantonietta Suppa ha predisposto per questo nuovo numero di QS.…
-
5 Luglio
I quattro quesiti referendari promossi dalla CGIL
L’iniziativa referendaria della CGIL trae origine dall’esigenza di combattere le politiche neoliberiste che hanno profondamente trasformato il mercato del lavoro…
-
Lug- 2023 -13 Luglio
Prologo
Ripartire da Antonio Gramsci costituisce una garanzia circa la necessità politica di comprendere gli eventi circostanti. Sanità pubblica, flussi migratori,…
-
13 Luglio
Quattro milioni di italiani rinunciano alle cure
Secondo il Rapporto 2022 di Cittadinanzattiva, nel sistema sanitario pubblico è necessario attendere 720 giorni per una mammografia, 375 per un’ecografia,…
-
13 Luglio
Dal capitalismo fordista al capitalismo delle piattaforme e della sorveglianza
Ne sentiamo parlare con un sistematico crescendo ormai da alcuni anni, spesso ci appare come qualcosa di ancora troppo lontano…
-
13 Luglio
Intelligenza artificiale e lavoro umano
In questi giorni si fa un gran parlare delle Intelligenze Artificiali e, come sempre, sui giornali come nei bar, un…
-
13 Luglio
“Si era detto ‘mai più, ma non è cambiato nulla”.
A otto anni di distanza dalla morte del piccolo Alan Kurdi, avvenuta in seguito ad uno dei tanti (troppi!) naufragi…
- 1
- 2