Corso di formazione: Il Dirigente sindacale FISAC CGIL e i suoi strumenti di lavoro

    Il 10 e 11 Settembre si è svolto a Bologna, presso la Camera del Lavoro Metropolitana, un corso di formazione per nuove RSA organizzato dal Dipartimento Formazione della FISAC CGIL dell’Emilia Romagna, in collaborazione con Cristian Tomasello del Dipartimento Formazione della FISAC nazionale. “Il Dirigente sindacale FISAC CGIL ed i suoi strumenti di lavoro” è un corso progettato con l’intento di stimolare le RSA alla conoscenza approfondita della struttura sindacale e delle norme di riferimento, affinando gli strumenti per orientarsi nell’organizzazione e acquisire consapevolezza del ruolo. Le due giornate di formazione hanno coinvolto le nuove RSA provenienti da ogni parte della regione e dai comparti bancari, assicurativi ed esattoriali ed il corso ha ricevuto particolare gradimento per la metodologia didattica tesa ad attivare la platea con esercitazioni e utilizzo di strumenti multimediali. Un particolare accento è stato posto sul percorso storico e normativo che ha portato all’acquisizione delle libertà sindacali, attraverso la visione di filmati e videointerviste a Bruno Trentin, ricordato più volte per l’approssimarsi del centenario della sua nascita. La Segretaria Generale della FISAC dell’Emilia Romagna, Agnese Chinelli,  ha dato il benvenuto alle RSA focalizzando il suo intervento sul valore della formazione per rappresentare al meglio le istanze delle lavoratrici e dei…

    Sono passati 45 anni dalla strage avvenuta alla stazione di Bologna

    Era il 2 agosto del 1980 quando alle ore 10,25 una valigia imbottita di esplosivo e lasciata nella sala di attesa della stazione uccideva trucidandole 85 persone e ne feriva 200. Un atto terroristico tremendo, di accertata matrice neofascista, che l’allora presidente della Repubblica Sandro Pertini, accorso a Bologna, commosso bollò come “l’impresa più criminale che sia avvenuta in Italia”. Continuiamo come Fisac Cgil a condannare questo atto vile, contribuendo a far vivere la memoria, al fianco dei familiari delle vittime, alle compagne e ai compagni, e a tutti coloro che non vogliono dimenticare. La recente condanna in Cassazione all’ergastolo per Paolo Bellini, ex militante di Avanguardia Nazionale, riconosciuto colpevole come esecutore materiale della strage del 2 agosto, dimostra quanto valga l’impegno incessante profuso da tante e tanti per non dimenticare, alla ricerca assidua della verità e della giustizia. Un impegno che continua perché si faccia piena luce su quanto accaduto a Bologna e non solo. Vogliamo luce sulle ombre nere.

    Emilia Romagna: nuova Coordinatrice Regionale Fisac CGIL Bper

    In data 21 luglio 2025, dalle ore 9,30 alle 13,00, si è svolta presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna l’assemblea regionale delle RSA e RST Fisac CGIL Bper dell’Emilia Romagna, estesa a tutte e tutti i dirigenti nominati e attivi. All’ordine del giorno i seguenti temi: elezione Coordinatore Regionale CAC aggiornamento situazione politico sindacale Alla riunione erano presenti: Alberto Arioli, Claudia Cappelli, Nicola Cavallini, Agnese Chinelli, Luca Dal Prato, Massimo Drudi, Valentina Farinelli, Rocco Fornabaio, Gianni Gaudenzi, Luca Iaccheri, Laura Manfredini, Eleonora Orlandi, Stefano Rinaldi, Grazia Scarpa, Laura Ugolini. Era inoltre presente in collegamento Carlo Gallinotti. Durante i lavori è stata avanzata la proposta alla nomina per l’incarico di Coordinatrice Regionale Fisac CGIL Bper ai sensi del Regolamento CAC nazionale, la compagna Eleonora Orlandi. Si è proceduto alla votazione con voto palese ed Eleonora è stata eletta all’unanimità. I lavori sono proseguiti con un ricco dibattito sulle questioni politico sindacali attinenti al Gruppo e in particolare al territorio regionale. Ad Eleonora e a tutte e tutti un ringraziamento e un augurio di buon lavoro.

    Fisac Cgil Emilia Romagna

    E.R. Rimini: Comunicato Stampa Segreterie Provinciali

    E.R. Rimini: Comunicato Stampa Segreterie Provinciali

    SICUREZZA NELLE BANCHEI SINDACATI CHIEDONO AL PREFETTO DI COINVOLGERE GLI ISTITUTI DI CREDITO PER UN CONFRONTO NELL’INTERESSE DEILAVORATORI E DI TUTTA…
    E.R.- Carim: Il metodo degli accordi con minacce non funziona

    E.R.- Carim: Il metodo degli accordi con minacce non funziona

    Il metodo degli accordi con minacce non funzionaLa direzione ci ha sottoposto una bozza di accordo sulla detassazione del salario…
    E.R. : Inform@fisac giugno 2013

    E.R. : Inform@fisac giugno 2013

       clicca sull’immagine per leggere il giornalino in formato sfogliabile                    …
    Gregorio Villirillo eletto Segretario provinciale FISAC Cgil Reggio Emilia

    Gregorio Villirillo eletto Segretario provinciale FISAC Cgil Reggio Emilia

    Il Comitato Direttivo della FISAC-Cgil (Federazione Italiana Sindacato del Credito e delle Assicurazioni), riunitosi nella giornata di oggi, martedì 12…
    Unicredit Romagna – Comunicato incontro Area Commerciale 27 maggio

    Unicredit Romagna – Comunicato incontro Area Commerciale 27 maggio

    Il 27 maggio abbiamo incontrato unitariamente l’azienda per una verifica territoriale rispetto alle novità in materia di uscite ed assunzioni di…
    Cesena: Cassa di Risparmio – Aspettando la Fusione

    Cesena: Cassa di Risparmio – Aspettando la Fusione

    Aspettando la fusione (nel paragrafo successivo un cenno più diretto) forse la nostra azienda aveva il timore che non sapessimo…
    E.R. Sicurezza Unicredit: Coordinamento Centro Nord incontro del 17 maggio 2013

    E.R. Sicurezza Unicredit: Coordinamento Centro Nord incontro del 17 maggio 2013

    All’incontro, convocato ai sensi dei vigenti accordi in tema di Sicurezza, videoregistrazione e videosorveglianza, hanno presenziato per la funzione Security Pianigiani…
    Cesena: legge iniziativa popolare per un tetto alla retribuzione dei manager

    Cesena: legge iniziativa popolare per un tetto alla retribuzione dei manager

    OGGETTO: iniziativa di Legge Popolare per un tetto alle retribuzioni dei Manager.Carissimi, ho ritenuto di scrivervi la presente alla luce…
    Pulsante per tornare all'inizio