S.O.S.
COSA FARE IN CASO DI EMERGENZA
Sei andato, come ogni giorno, al lavoro e ti sei messo subito a fare le tue cose. La giornata trascorre normalmente: sbrighi i vari impegni, una battuta con il collega, una riunione, qualche telefonata. Ad un certo punto assisti o sia informato di un evento emergenziale in corso (malore, incendio, allagamento, altro)
Cosa fare?
Rimanere calmo e esaminare rapidamente la situazione ed agire di conseguenza, con prontezza e decisione:
![]() |
IN CASO DI EMERGENZA SANITARIA LIEVE: |
![]() |
IN CASO DI INCENDIO: |
![]() |
IN CASO DI TERREMOTO: |
IN CASO DI ESODO GENERALE: Mantenere la calma e seguire le indicazioni sonore e/o degli addetti alle emergenze. |
Qual è il numero interno delle emergenze?
![]() |
Bologna da telefono interno o Jabber 1-5555
|
da cellulare consulta la pagina dedicata su Futur@ e |
Cosa dire ai soccorsi ?
esempio di chiamata |
1. sono il SIG ……………. della SOCIETÀ …………. chiamo dalla sede di ……………………., UFFICIO …………… situato al ………….. PIANO.
2. Riferire con calma all’operatore: 3. Rispondere chiaramente ad eventuali ulteriori domande dell’operatore; N.B.: E’ opportuno organizzarsi con altri lavoratori in modo tale da indirizzare i soccorritori esterni il più velocemente possibile nel luogo esatto dell’emergenza (ad esempio chiedendo ad un lavoratore di aspettare lungo il corridoio) |
➡ Consulta il piano di emergenza della tua sede su Futur@
Gli RLS della FISAC CGIL UNIPOL sono a tua disposizione per qualunque informazione e/o segnalazione, con l’obbiettivo di governare al meglio e sui diversi territori, garantendo a tutte/i il corretto adempimento di quanto previsto da parte dell’azienda a salvaguardia delle lavoratrici e dei lavoratori.