zzz Newsletter 3 Dip e Territori
-
Set- 2020 -8 Settembre
Antiriciclaggio: il riciclaggio e la proprieta’ intellettuale
Nell’ultimo Rapporto dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale, pubblicato nel mese di giugno, vengono messe in evidenza delle importanti…
-
8 Settembre
Mobilitare anche il risparmio privato a sostegno del rilancio dei territori e del paese, garantire gli investimenti, il ruolo di FIDI TOSCANA
Fisac Cgil Toscana L’incertezza e l’angoscia determinata dalla pandemia di Covid 19, ha accentuato fenomeni in atto da alcuni anni.…
-
7 Settembre
ContrattIAmo – Intelligenza artificiale e i nuovi scenari per l’azione sindacale
“ContrattIAmo – Intelligenza artificiale e i nuovi scenari per l’azione sindacale” è il titolo del dibattito che si tiene venerdì…
-
4 Settembre
Toscana: Fisac Sostiene n. 40 – Al voto! Al voto!
Nelle prossime settimane il voto per le amministrative in 7 regioni, compresa la Toscana, costituirà un tornante importante di questi…
-
2 Settembre
La tassonomia verde in Europa
Il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo alla nuova Legislazione sugli Investimenti Sostenibili, denominata Tassonomia la quale permetterà…
-
2 Settembre
Antiriciclaggio: nuovo provvedimento UIF
Vi sarà una stretta ulteriore per il riciclaggio di denaro sporco. Infatti, dal 2021 tutte le operazioni finanziarie di importo…
-
1 Settembre
Ferrara: Bper chiude altre filiali in provincia
Il quarto slot di “razionalizzazioni”, come vengono chiamate le chiusure, del Piano Industriale Gruppo Bper, colpisce ancora la Provincia…
-
Ago- 2020 -31 Agosto
Proroga stato di emergenza, con particolare riferimento alle persone in condizioni di salute fragili
Lo stato di emergenza è uno strumento che attribuisce grandi poteri in presenza di circostanze straordinarie consentendo al governo e…