zzz Newsletter 3 Dip e Territori
-
Set- 2024 -23 Settembre
Sicilia – Pop. Ragusa: riportiamo al centro della discussione lavoratrici e lavoratori!
Giorno 1° ottobre 2024, riprenderà a Ragusa il negoziato aperto lo scorso 9 settembre. Un progetto ambizioso, nelle parole dell’A.D.…
-
20 Settembre
Firenze, approfondimento sulla previdenza integrativa. Intervista a Yuri Domenici
Si è svolta ieri l’iniziativa, presso il circolo SMS di Rifredi, “Partita doppia” di cui pubblichiamo le immagini. Di seguito…
-
20 Settembre
ANPI: Va imposto il cessate il fuoco a Gaza
È un esecrabile atto di terrorismo la tragica vicenda dell’esplosione dei cercapersone e dei walkie talkie in Libano: migliaia e…
-
19 Settembre
Stato di agitazione per l’atteggiamento di AST verso i lavoratori
VERSO LO SCIOPERO Successivamente agli incontri intrapresi parallelamente dalle organizzazioni sindacali di BNL e di AST, per risolvere il divieto…
-
19 Settembre
Credito e sostenibilità: l’Umbria deve cambiare strada
Confronto a più voci promosso da Fisac e Cgil: desertificazione bancaria e tracollo del credito non favoriscono le transizioni COMUNICATO…
-
18 Settembre
Donne Fisac: seconda edizione di ‘Liberiamo il lavoro dalle molestie’
Liberiamo il lavoro dalle molestie. Oggi a Roma, promosso dall’esecutivo donne della Fisac Cgil, insieme al dipartimento Formazione, la seconda…
-
18 Settembre
Toscana – L’Angolo Rosso: pensione integrativa, che fare?
La nuova puntata de L’Angolo Rosso affronta il complesso tema della pensione integrativa che ciclicamente torna al centro dell’attenzione. Partecipano…
-
18 Settembre
Sardegna: inaccettabile il trasferimento di Bibanca
Segreterie Regionali della Sardegna COMUNICATO STAMPA Apprendiamo che il Gruppo BPER ha avviato un percorso di razionalizzazione della società BIBANCA…