Antiriciclaggio
-
Dic- 2021 -20 Dicembre
Antiriciclaggio: il provvedimento Ivass
E’ stato recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.176, il Provvedimento Ivass (Istituto per la vigilanza sulle Assicurazioni) 111/13.7.21, in attuazione…
-
13 Dicembre
Antiriciclaggio: riciclaggio e confisca penale
La confisca dei proventi delittuosi è uno dei principali strumenti di contrasto al riciclaggio (riguarda, cmq, tutti i più gravi…
-
6 Dicembre
Antiriciclaggio: il diritto penale contro il riciclaggio
E’ stata approvata, in via definitiva, il Decreto legislativo che recepisce nel nostro Paese la Direttiva Europea 2018/1673 lotta al…
-
Nov- 2021 -29 Novembre
Antiriciclaggio: i rischi sui bonus fiscali
Il Superbonus 110% e gli altri bonus con cessione del credito fiscale possono rappresentare rischi di fenomeni di riciclaggio di…
-
22 Novembre
Antiriciclaggio: la nuova stretta sui contanti a partire da gennaio 2022
Nuova stretta sui contanti a partire dal 1.1.22. Più pagamenti tracciabili e sempre meno denaro contante è l’obiettivo dell’entrata in…
-
8 Novembre
Antiriciclaggio: denaro contante e riciclaggio
Nei primi sei mesi del 2021 i flussi di denaro contante versato, in particolare, a mezzo sportelli automatici e Bancomat…
-
2 Novembre
Antiriciclaggio: riciclaggio e criptovalute
Sono in deciso aumento le operazioni in cripto-valute che necessitano, ora, di un maggior controllo. Negli ultimi due anni le…
-
Ott- 2021 -21 Ottobre
Antiriciclaggio: riciclaggio, le nozioni base
Riteniamo utile riassumere, schematicamente, le definizioni chiave del reato di riciclaggio secondo la Normativa Europea. Direttiva Ue 2018/1673 – trasferimento…