Gianni Gaudenzi nuovo Segretario Generale della Fisac Cgil di Rimini

    Nella giornata di lunedì 20 ottobre si è svolta l’assemblea territoriale della Fisac Cgil di Rimini, ed è stato eletto all’unanimità il compagno Gianni Gaudenzi, nel ruolo di Segretario Generale. Hanno partecipato ai lavori la segretaria della Camera del Lavoro Francesca Lilla Parco, Agnese Chinelli e Alessandro Contoli della Segreteria regionale Fisac Cgil. Gianni Gaudenzi è già componente della Segreteria Provinciale Fisac di Forlì Cesena e della Segreteria di Coordinamento della Fisac di Bper Banca, e sostituisce Andrea Valentini. A Gianni i migliori auguri di buon lavoro e un sincero e grandissimo ringraziamento ad Andrea per quanto fatto nel suo mandato.

    Corso di formazione: Il Dirigente sindacale FISAC CGIL e i suoi strumenti di lavoro

    Il 10 e 11 Settembre si è svolto a Bologna, presso la Camera del Lavoro Metropolitana, un corso di formazione per nuove RSA organizzato dal Dipartimento Formazione della FISAC CGIL dell’Emilia Romagna, in collaborazione con Cristian Tomasello del Dipartimento Formazione della FISAC nazionale. “Il Dirigente sindacale FISAC CGIL ed i suoi strumenti di lavoro” è un corso progettato con l’intento di stimolare le RSA alla conoscenza approfondita della struttura sindacale e delle norme di riferimento, affinando gli strumenti per orientarsi nell’organizzazione e acquisire consapevolezza del ruolo. Le due giornate di formazione hanno coinvolto le nuove RSA provenienti da ogni parte della regione e dai comparti bancari, assicurativi ed esattoriali ed il corso ha ricevuto particolare gradimento per la metodologia didattica tesa ad attivare la platea con esercitazioni e utilizzo di strumenti multimediali. Un particolare accento è stato posto sul percorso storico e normativo che ha portato all’acquisizione delle libertà sindacali, attraverso la visione di filmati e videointerviste a Bruno Trentin, ricordato più volte per l’approssimarsi del centenario della sua nascita. La Segretaria Generale della FISAC dell’Emilia Romagna, Agnese Chinelli,  ha dato il benvenuto alle RSA focalizzando il suo intervento sul valore della formazione per rappresentare al meglio le istanze delle lavoratrici e dei…

    Sono passati 45 anni dalla strage avvenuta alla stazione di Bologna

    Era il 2 agosto del 1980 quando alle ore 10,25 una valigia imbottita di esplosivo e lasciata nella sala di attesa della stazione uccideva trucidandole 85 persone e ne feriva 200. Un atto terroristico tremendo, di accertata matrice neofascista, che l’allora presidente della Repubblica Sandro Pertini, accorso a Bologna, commosso bollò come “l’impresa più criminale che sia avvenuta in Italia”. Continuiamo come Fisac Cgil a condannare questo atto vile, contribuendo a far vivere la memoria, al fianco dei familiari delle vittime, alle compagne e ai compagni, e a tutti coloro che non vogliono dimenticare. La recente condanna in Cassazione all’ergastolo per Paolo Bellini, ex militante di Avanguardia Nazionale, riconosciuto colpevole come esecutore materiale della strage del 2 agosto, dimostra quanto valga l’impegno incessante profuso da tante e tanti per non dimenticare, alla ricerca assidua della verità e della giustizia. Un impegno che continua perché si faccia piena luce su quanto accaduto a Bologna e non solo. Vogliamo luce sulle ombre nere.

    Fisac Cgil Emilia Romagna

    Parma: Comunicato sicurezza e sciopero Banca Monte Parma

    Parma: Comunicato sicurezza e sciopero Banca Monte Parma

    SICUREZZA DELLE FILIALI? Un diritto, una priorità !!!Nei giorni scorsi – come R.S.A. Fabi – Fisac Cgil – Uilca di…
    E.R. – Inform@fisac Bper

    E.R. – Inform@fisac Bper

    Con atto di arroganza politica e spregiudicatezza senza precedenti, il “nuovo” corso dell’ABI, è culminato con la consegna alle Segreterie Nazionali della…
    E.R. – Presidio al Road Show Abi

    E.R. – Presidio al Road Show Abi

    Ottimo risultato del presidio a Modena per il road show di ABI. La protesta è stata rumorosa ed è riuscita…
    Modena: presidio il 19 “Difendiamo il contratto e il nostro futuro

    Modena: presidio il 19 “Difendiamo il contratto e il nostro futuro

    “Difendiamo il contratto e il nostro futuro”. Con questo slogan oltre 200 rappresentanti di tutte le sigle sindacali dei bancari…
    Cesena: le nostre scadenze CCNL Abi e BCC

    Cesena: le nostre scadenze CCNL Abi e BCC

    RIDUZIONE ORARIA – BANCA ORE – PERMESSICi stiamo avvicinando alla fine dell’anno e vi sono delle scadenze contrattualmente previste che,…
    l’A.B.I. viene a Modena in ROAD-SHOW

    l’A.B.I. viene a Modena in ROAD-SHOW

    Sabato, 19 Ottobre, presso l’Accademia Militare di Modena l’A.B.I. viene “…per rendere più chiaro ed evidente quanto le banche fanno…
    Carife: comunicato stampa su accordo procedura di ristrutturazione

    Carife: comunicato stampa su accordo procedura di ristrutturazione

    Al termine di una difficile prima fase della Procedura di ristrutturazione aperta per Carife Spa, Carife SEI e CFLF Spa,…
    Cesena: Fusione CR Cesena – B. di Romagna

    Cesena: Fusione CR Cesena – B. di Romagna

    La fusione fra Cassa di Risparmio di Cesena e  Banca di Romagna, pur mancando alcuni atti formali (Assemblea del 25/10)…
    Pulsante per tornare all'inizio