Sentenze
-
Lug- 2013 -23 Luglio
Contratti collettivi di lavoro: Interpretazione del contenuto
La Suprema Corte nella sentenza n.10559/2013 stabilisce che quando sia denunciata la violazione della norma di un contratto collettivo, il…
-
23 Luglio
Mansioni e demansionamento: Il confronto fra vecchie e nuove mansioni
Con la sentenza n.11261/2013 la Cassazione spiega come operare il confronto tra “vecchie” e “nuove” mansioni, alla luce di quanto…
-
16 Luglio
CONTRATTI DI LAVORO ATIPICI – Obbligo di addestramento dell’apprendista
Con la sentenza n.11265/ 2013 la Cassazione ricorda che nel contratto di apprendistato l’addestramento effettivo del lavoratore finalizzato all’inserimento definitivo…
-
16 Luglio
Contratti di lavoro atipici: Lavoro a tempo determinato, specificazione della causale
Con la sentenza n.11411/2013 la Cassazione ha stabilito che una causale che si riduce al generico richiamo a quanto previsto…
-
12 Luglio
Reato di peculato: Telefonate private dal telefono dell’ufficio
Con la sentenza n.19054/2013 la Cassazione Penale definisce “peculato d’uso” il comportamento del dipendente pubblico che usa privatamente il telefono…
-
11 Luglio
Rapporto di lavoro subordinato: Valutazione della sussistenza di detto rapporto
Con la sentenza n.9599/2013 la Cassazione ritorna sugli elementi che definiscono la sussistenza di un rapporto di lavoro a carattere…
-
10 Luglio
Somministrazione di Lavoro: Ragioni del ricorso a questa tipologia di contratto
Con la sentenza n.8120/2013 la Cassazione ripercorre la disciplina della somministrazione di lavoro, dettata dagli artt. 20 – 28 del…
-
9 Luglio
Processo del Lavoro:Possibilità di allegare circostanze nuove in appello
Con la sentenza n.8842/2013 la Cassazione, a norma dell’art.345 del codice di procedura civile, ha stabilito che non è possibile…