Sentenze
-
Set- 2013 -3 Settembre
Licenziamento: normativa italiana e normativa straniera
Con la sentenza n.1302/2013 la Cassazione ha affrontato il caso di un lavoratore italiano, dipendente di una banca italiana, assunto…
-
2 Settembre
Licenziamenti Collettivi: Accordo di accettazione del licenziamento collettivo
Con la sentenza n. 4196/2013, la Corte di Cassazione ha affrontato il caso di un accordo siglato fra un’impresa e…
-
Ago- 2013 -29 Agosto
Licenziamento Disciplinare: Proporzionalità della sanzione
disciplinare è giustificato e conforme al principio di proporzionalità quando la condotta del lavoratore, per la sua gravità, scuota la…
-
28 Agosto
Contratti di Lavoro: Valutazione comparativa in situazioni di reciproche inadempienze tra le parti
Con la sentenza n.10553/2013 la Cassazione ha stabilito che nei contratti a prestazioni corrispettive, quando una delle parti giustifica il…
-
27 Agosto
Contratti di Lavoro Atipici: Trattamento di disoccupazione per gli apprendisti
Con la sentenza n.108/2013 la Corte Costituzionale ha stabilito che non è contraria alla Costituzione la norma (art. 19, comma…
-
2 Agosto
PREVIDENZA E PENSIONI – Fondo di solidarietà per il settore del credito, preavviso
(La Corte di Cassazione ha emanato la sentenza n.7669/2013 nella quale fornisce un’interpretazione di quanto stabilito nel DM 158/2000 (istituzione…
-
Lug- 2013 -25 Luglio
Libertà sindacale e legittimità dell’art. 19 dello Statuto dei Lavoratori. Legge 20.5.70 n. 300
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 231 del 2013, ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell’articolo 19, 1° comma, dello…
-
24 Luglio
Contratti di lavoro atipici: Successione nell’appalto, configurabilità come trasferimento d’azienda
Con la sentenza n.11918/2013 la Cassazione ha riaffermato che è configurabile un trasferimento d’azienda in ipotesi di successione nell’appalto di…