zzz Newletter 1 evidenza
-
Mar- 2025 -11 Marzo
Genitori che lavorano – La guida CGIL 2025
Le rilevazioni Istat confermano il continuo calo delle nascite in Italia. Nel 2023, per l’undicesimo anno consecutivo, si è registrato…
-
7 Marzo
Presentazione del calendario 8 marzo 2025-2026
IL TALENTO RUBATO… ALLE DONNE Il fatto che si conoscano poche figure femminili nella scienza o nelle arti ha alimentato…
-
7 Marzo
8 marzo, 5 SÌ ai referendum per rendere le donne libere
Susy Esposito: “Mai come adesso abbiamo la possibilità di determinare quel cambiamento necessario per mettere al centro il lavoro e…
-
6 Marzo
CGIL – Donne e lavoro in Italia: discriminazione di genere e divari ancora profondi
Le donne italiane continuano a subire una grave discriminazione di genere, con salari più bassi, minori opportunità di carriera e…
-
6 Marzo
Il talento rubato alle donne, il calendario Fisac edizione 2025
Il talento rubato alle donne per attribuirlo agli uomini. È il cosiddetto effetto Matilda – come viene chiamato nel mondo…
-
4 Marzo
CGIL: No alla Legge sulla Partecipazione, un Attacco alla Contrattazione Collettiva
La legge sulla partecipazione in discussione in Parlamento rappresenta un grave rischio per la contrattazione collettiva, riducendo il ruolo delle…
-
Feb- 2025 -19 Febbraio
Riscossione. Presentazione dei risultati, le parole di Landini
Landini: “Dobbiamo aiutare chi paga le tasse o chi le evade?” Evento di Presentazione dei Risultati 2024 Si è…
-
13 Febbraio
Il voto è la nostra rivolta
Parte la campagna per il voto ai quesiti referendari sui temi del lavoro e della cittadinanza. Il 12 e il…