Data l’importanza che riveste, in ambito di lotta e contrasto al riciclaggio di denaro sporco la nuova Direttiva europea, riprendiamo una nostra precedente comunicazione aggiornandola ed ampliandola. Il 12.11.2018, è stata pubblicata la VI Direttiva Europea antiriciclaggio2018/1673 integrante gli aspetti di Diritto penale (contenuti nella V Direttiva) con norme minime relative alla definizione dei reati […]
Sono diciannove i miliardi che ogni anno le Leggi di bilancio destinano a sussidi dannosi all’Ambiente e che, invece, potrebbero essere utilizzati per aiutare le Imprese ad una riconversione green e per investire su giovani e donne. In una fase in cui occorre concentrare energie ed utilizzare al meglio le risorse disponibili, una riconversione in […]
“La pandemia ha esacerbato tutte le contraddizioni del nostro sistema, da quello sanitario, dell’Istruzione fino a quello economico e produttivo se poi guardiamo alla recessione in atto da tempo, si prefigura uno scenario pesante, a partire dalla tenuta occupazionale che già vede tanti giovani e donne senza lavoro e senza prospettive. Proprio per questo la […]
Per le famiglie giù dell’8,8%. Ma la stretta ai consumi fa lievitare i risparmi di 51 miliardi dal sito www.repubblica.it 14 Gennaio 2021 Il debito pubblico schizza di 121 miliardi nel primo semestre dell’anno, gli italiani tornano a comprare titoli di Stato MILANO – “Nel primo semestre del 2020 i redditi dei settori privati non […]
Friuli Venezia Giulia Il lavoro agile non è affatto un fenomeno nuovo nel panorama europeo ma come si è sviluppato lo Smart Working nel resto d’Europa e come si è diffuso? Quanto la pandemia ha accelerato questo processo di cambiamento lavorativo e come? Quali tutele e quali vantaggi ci sono negli altri paesi e […]
EMILIA ROMAGNA In allegato publichiamo la nostra guida con tutto ciò che concerne gli aspetti normativi, la certificazione e le specificità Covid. ⇒SCARICA
Da Repubblica – di Maurizio Bologni «La Fondazione porti avanti un’azione giudiziaria contro Banca Mps che consenta di mettersi ad un tavolo con il ministero dell’Economia, in una posizione più stabile rispetto a quello che sta succedendo in questo momento » . Lo chiede in consiglio comunale il sindaco di Siena, Luigi De Mossi. E […]