Il caso della Banca Carichieti, oggi Banca Teatina e, tra alcuni mesi, UBI Banca, è stato citato, per la sua particolarità, come una vicenda unica in Italia. Si è giunti a tale situazione per la crisi, per le scelte sbagliate, per mancanza di idee e proposte per lo sviluppo economico e sociale sul territorio ma […]
Ieri sera (13 aprile) si è concluso il percorso che ha visto le organizzazioni sindacali e l’azienda raggiungere un accordo al termine di una trattativa non facile, destinata a consentire l’esodo volontario delle lavoratrici e dei lavoratori della nuova CariChieti. Oltre ad aver scongiurato l’utilizzo della legge 223/91, i punti salienti dell’accordo siglato sono così […]
Drastico ridimensionamento degli occupati ( il 50 per cento ), cancellazione dei trattamenti economici e normativi aziendali,conferma dei sacrifici a carico dei lavoratori. Queste, in sintesi, le pre condizioni per l’intervento di un primario gruppo creditizio che incorporerà successivamente quello che resterà di Cariferrara. Siamo solidali con le lavoratrici e i lavoratori di Cariferrara e con […]
Nate per decreto alle 00.00 del 23 novembre 2015. Chiamate banche ponte o buone banche, poi battezzate le Nuove banche. Risanate e ripatrimonializzate per essere vendute sul mercato al migliore acquirente. Ripulite dai crediti in sofferenza ceduti a prezzo scontato alla neonata REV, la bad bank con la missione di gestire i crediti, recuperandoli o cedendoli agli […]
Migliaia di persone “sfollate” senza una prospettiva per il futuro. La terra che continua a tremare in grande parte del Centro Italia. Paura e disagio di chi rischia di perdere casa e lavoro. L’economia di quei territori in ginocchio. In questo quadro drammatico parlare della vendita delle 4 nuove banche parrebbe fuori luogo. Non è così. Le condizioni della […]
I Lavoratori delle 4 Nuove Banche come il Tenente Drogo ? No grazie. Vogliamo partecipare e non ci rassegniamo ad attendere. Dopo lo “choc” della risoluzione delle vecchie banche ( era di domenica, il 22 novembre 2015 ) , i lavoratori delle 4 Nuove Banche, come il tenente Drogo, hanno affrontato nuove sfide e sacrifici, convinti di […]
Megale,A proposito delle 4 banche il No allo spezzatino e’nettissimo. Deve essere chiaro che cedute insieme o separatamente tutte e 4 devono essere acquisite e avere una prospettiva di rilancio industriale. Questo vale in riferimento alle in descrizioni di stampa su Carife così come varrebbe per Etruria e qualsiasi altra banca. Il Governo, deve mantenere […]
Seguiamo con attenzione e rispetto il lavoro del Presidente unico Nicastro per la cessione sul mercato delle 4 Nuove Banche. Senza violare la “ riservatezza “ , rinnoviamo, in primis all’Autorità di risoluzione, la domanda: Che ne è dei “ procedimenti aperti, trasparenti, non discriminatori e competitivi ” a presidio della cessione delle 4 nuove […]