Antiriciclaggio

  • Nov- 2012 -
    4 Novembre

    Obblighi bancari

    In attesa di chiarimenti applicativi, il Ministro dell’Economia solleva i destinatari della normativa antiriciclaggio dall’obbligo di astensione, obbligo entrato in…

  • Ott- 2012 -
    19 Ottobre

    Estinzione dei rapporti bancari ed informativa

    Il decreto legislativo 169 del 19 settembre 2012 (e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 2 ottobre, modificante l’art. 23 del…

  • 5 Ottobre

    Antiriciclaggio e tracciabilità (quarta parte)

    Le Banche che non sono in grado di rispettare gli obblighi di adeguata verifica, dovranno d’ ora in poi restituire…

  • 4 Ottobre

    Denaro contante e tracciabilità – (terza parte)

    Nella bozza inserita nel Decreto Sviluppo (vedi nota dell’Ufficio del 2.10) un caposaldo è rappresentato dalle misure “per l’attuazione dell’agenda…

  • 2 Ottobre

    Antiriciclaggio e tracciabilità (parte seconda)

    “Spingere sui pagamenti elettronici della Pubblica Amministrazione che rappresentano circa la metà delle transazioni del Paese, sarebbe un passo importante”.…

  • Set- 2012 -
    28 Settembre

    Antiriciclaggio e tracciabilità – (prima parte)

    Facendo anche seguito all’iniziativa Fisac di Palermo sull’utilizzo del denaro contante, riteniamo utile come Ufficio Nazionale Antiriciclaggio riportare gli ultimi…

  • 25 Settembre

    Nuove norme europee

    E’ ormai consolidata l’opinione che evasione fiscale e riciclaggio siano fenomeni strettamente collegati. Anche l’annuale rapporto dell’UIF ribadisce il continuo…

  • 24 Settembre

    Scudo per le nuove srl ad un euro

    Con la possibilità di creare nuove Società semplificate (Srl costituite da persone di età inferiori ai 35 anni, con capitale…

Pulsante per tornare all'inizio