L’Angolo Rosso: La Via Maestra, insieme per la Costituzione

    La nuova puntata de L’Angolo Rosso dedicata alla manifestazione CGIL del prossimo 7 ottobre a Roma. In collegamento Cristina Pascucci – Segreteria Fisac CGIL Toscana.  

    Toscana: Domare la Finanza – rivedi l’evento

    I primi 10 fondi finanziari del mondo  gestiscono circa  44mila miliardi di dollari; gli stessi detengono almeno il 50% delle prime 500 società del pianeta.  La finanza ha ormai raggiunto una dimensione tale che riesce a modificare i prezzi dei beni reali, e delle materie prime in particolare, distorcendo il normale incontro tra domanda e offerta di mercato in virtù di una speculazione crescente, che si auto alimenta, e che drena risorse all’economia reale. La stretta monetaria messa in atto dalla Banca Centrale europea per ridurre l’inflazione, insieme ad un atteggiamento poco responsabile di molte banche, sta mettendo in difficoltà tanti cittadini titolari di mutui: le rate di quelli a tasso variabile sono salite del 65%. A marzo 2023 il totale delle rate non pagate sfiorava, nel nostro paese, i 15 miliardi di Euro. Questi problemi si ritrovano anche in Toscana, ma anche altre questioni: stretta sulle nuove erogazioni del credito a imprese e famiglie, progressiva desertificazione degli sportelli delle banche. Una questione connessa alla finanziarizzazione è anche quella riferita al dibattito in corso sulla possibile quotazione in borsa della Multiutility Toscana. Pertanto: Quanto è rilevante nella vita quotidiana di tutti noi il peso della finanziarizzazione dell’economia? Cosa può fare…

    Co-vendita di Fidi Toscana, Fisac Cgil: “Siano confermate le garanzie occupazionali”

    La Fisac Toscana prende atto della recente delibera della Regione che prevede la co-vendita del pacchetto di maggioranza del capitale di Fidi Toscana. Anche se il sindacato ha sempre auspicato una soluzione in house alle difficoltà della società, finalmente siamo di fronte ad una decisione chiara della Regione, da molto tempo annunciata ma sempre rimandata. La Fisac accoglie con favore il fatto che la Regione mantenga una significativa partecipazione nella società, che si auspica duratura; per la Fisac è pertanto fondamentale il mantenimento di una Golden share pubblica in Fidi Toscana. Il sindacato conferma la richiesta che permangano, nell’ambito del processo di vendita, le garanzie occupazionali e professionali per i lavoratori, compreso il mantenimento del Contratto nazionale Abi, già oggetto di protocollo sindacale nel settembre 2022. Dopo varie sollecitazioni, le organizzazioni sindacali presenti in Fidi sono state convocate dall’assessore Marras il 25 settembre. In quella sede la Fisac ribadirà la necessaria attenzione ai lavoratori ma anche un pieno coinvolgimento informativo nel percorso di vendita della società visto, anche la complessità dell’operazione e i tempi previsti. Paolo Cecchi Segretario Generale Fisac Cgil Toscana Leggi questo articolo su Gonews

    L’Angolo Rosso: la Fisac Toscana presenta l’evento “Domare la finanza” del 21 settembre

    Dopo la pausa estiva torna L’Angolo Rosso in onda su Controradio. In questa nuova puntata viene presentato l’evento in programma il prossimo 21 settembre dal titolo “Domare la finanza”. Partecipa Alessandro Volpi – Docente di Storia contemporanea, di Storia del movimento operaio e sindacale e di Storia sociale presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa La locandina:

    Fisac Cgil Toscana

    Via Pier Capponi 7 – 50132 • Firenze
    fisac.regionale@tosc.cgil.it

    Toscana: con l’aumento dei tassi famiglie ed economia in crisi

    Toscana: con l’aumento dei tassi famiglie ed economia in crisi

    Paolo Cecchi – Segretario Generale Fisac CGIL Toscana, interviene a Toscana TV durante la rassegna stampa odierna. Al centro dell’intervento…
    Pistoia: il 46% delle banche ha chiuso i battenti

    Pistoia: il 46% delle banche ha chiuso i battenti

    “La Desertificazione bancaria e la Digitalizzazione (forzata) colpiscono Pistoia con sempre maggiori disservizi alla clientela e carichi di lavoro insostenibili.…
    Caro mutui, quasi 400 milioni di euro di rate non pagate in Toscana

    Caro mutui, quasi 400 milioni di euro di rate non pagate in Toscana

    Mutui, in Toscana rata media mensile cresciuta del 37,5% (+260 euro medi mensili) in 16 mesi. A marzo 2023 la…
    Fisac Toscana: 2 agosto 1980 – Bologna: la memoria e la storia

    Fisac Toscana: 2 agosto 1980 – Bologna: la memoria e la storia

    A pochi giorni dall’anniversario della strage alla stazione di Bologna, in cui ottantacinque persone rimasero uccise, oltre 200 quelle ferite…
    Pistoia: Conti correnti sempre più a picco

    Pistoia: Conti correnti sempre più a picco

    Il Tirreno – di Lorenzo Carducci L’inflazione galoppante, le speculazioni e il mancato adeguamento di stipendi e pensioni asciugano i…
    FIDI TOSCANA IN “S-VENDITA”

    FIDI TOSCANA IN “S-VENDITA”

    LA REGIONE TOSCANA SEMBRA ABBANDONARE AL LORO DESTINO LE LAVORATRICI E I LAVORATORI DELLA SUA STORICA FINANZIARIA A seguito della…
    Toscana, dal 2008 quasi 1.000 sportelli bancari in meno

    Toscana, dal 2008 quasi 1.000 sportelli bancari in meno

    Nella giornata di ieri è stato presentato alla stampa un nuovo focus sull’economia della regione. Tra i molti approfondimenti presenti…
    Toscana – L’Angolo Rosso: Salario Minimo e mercato del lavoro ai tempi del governo Meloni

    Toscana – L’Angolo Rosso: Salario Minimo e mercato del lavoro ai tempi del governo Meloni

    Ultima puntata prima della pausa estiva sui temi del salario minimo e mercato del lavoro ai tempi del governo Meloni.…
    Back to top button