6 – PARTO PLURIMO

In questo caso la normativa prevede:

  • Congedo di maternità

Il periodo di astensione obbligatoria, essendo legato all’evento del parto, rimane di 5 mesi.

  • Congedo di paternità

Il periodo di astensione obbligatoria è di 20 giorni.

  • Congedo parentale

Ciascun genitore ha diritto a fruire del numero di mesi di congedo parentale previsti per un figlio, moltiplicati per ogni nato.

  • Riposi giornalieri

I riposi giornalieri, vengono raddoppiati, indipendentemente dal numero dei gemelli24 . Le ore di permesso possono essere utilizzate nel loro insieme dalla coppia, se entrambi lavoratori dipendenti.

Ripartizione delle ore tra i genitori in caso di parto plurimo25:

MADRE PADRE
Orario di lavoro di almeno 6 ore Orario lavoro di almeno 6 ore Orario lavoro inf. a 6 ore
4 ore 0 ore 0 ore
3 ore 1 ora 1 ora
2 ore 2 ore 1 ora
1 ora 3 ore 2 ore
0 ore 4 ore 2 ore
Astensione obbligatoria o facoltativa 2 ore 1 ora
Orario di lavoro inferiore a 6 ore Orario di lavoro di almeno 6 ore Orario lavoro inf. a 6 ore
2 ore 0 ore 0 ore
1 ora 2 ore 1 ora

 


24 D.Lgs. 151 del 26/3/01, art. 41.
25 Circolare INPS n.109 del 6/6/00.

 

Pulsante per tornare all'inizio