MPS: manifestazione 25 ottobre

    Mercoledì 8 ottobre si è svolta la conferenza stampa del Segretario Generale della Cgil Maurizio Landini (Legge di bilancio, in diretta la conferenza stampa di Maurizio Landini) : al centro dell’incontro, l’agenda economico-sociale della confederazione e la legge di Bilancio in via di approvazione. Durante la conferenza, la GCIL ha presentato le proprie proposte per aumentare salari e pensioni, per dire no alla precarietà, per una vera riforma fiscale, per investire su sanità e scuola, per dire sì alla pace e no al riarmo. Tutti temi che saranno anche al centro della manifestazione nazionale del 25 ottobre a Roma – ritrovo piazza della Repubblica ore 13.30, conclusione in piazza San Giovanni – dal titolo “Democrazia al lavoro. Mobilitiamoci per la pace e per un modello di sviluppo sostenibile”. Come coordinamento della Banca Monte dei Paschi di Siena, sosteniamo con convinzione questa manifestazione, una mobilitazione necessaria e urgente per rimettere al centro i diritti del lavoro, la giustizia sociale e la dignità delle persone. Condividiamo pienamente i temi proposti: la lotta alla precarietà, l’aumento dei salari e delle pensioni, la difesa della sanità e della scuola pubblica, un fisco più equo e un welfare che non lasci indietro nessuno. In un Paese segnato da crescenti disuguaglianze, queste battaglie …

    MPS: la Fisac del Monte dei Paschi alla marcia per la pace PerugiaAssisi 2025

    Anche quest’anno la Fisac CGIL di Banca Mps parteciperà alla Marcia per la Pace PerugiaAssisi, nella piena convinzione che la pace debba rappresentare una priorità reale e massima. La costruzione della pace per noi non è un tema separato dalle condizioni materiali e sociali delle persone, ma ne rappresenta il fondamento. La pace non è solo assenza di guerra: è giustizia, è uguaglianza, è lavoro dignitoso e sicurezza per tutte e tutti. Oggi, guardando ai molteplici conflitti nel mondo, dalla Cisgiordania al Sudan, dall’Ucraina a Gaza – solo per citarne alcuni – la pace è sotto attacco continuo, e non possiamo voltarci dall’altra parte. Siamo convinti che la pace si costruisca con politiche di giustizia sociale, non con la corsa agli armamenti. Va condannata con fermezza ogni scelta di riarmo che avvenga a scapito di sanità, istruzione e welfare, pilastri fondamentali di una società giusta e coesa. Le risorse pubbliche devono essere destinate a garantire servizi, diritti e futuro. Per noi, parlare di pace significa anche battersi per equità fiscale, significa chiedere salari più alti, lavoro sicuro, diritti e tutele per tutte e tutti, contro precarietà e disuguaglianze. La pace si costruisce ogni giorno nei luoghi di lavoro, nei contratti, …

    MPS: sciopero generale nazionale in difesa della Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza

    La Fisac Cgil di Banca e Gruppo Mps condivide appieno le motivazioni e l’urgenza dello sciopero generale nazionale proclamato dalla CGIL per venerdì 3 ottobre, nonchè le parole della stessa Cgil in merito a quanto sta accadendo a Gaza. “L’aggressione contro navi civili che trasportano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio”. “L’Unione Europea e i governi devono ritrovare il coraggio di affermare la piena vigenza del diritto di pace. È questo segnale che non solo Flotilla ma tutti i lavoratori italiani attendono”. La Cgil proclama lo sciopero generale il 3 ottobre: “In difesa di Flotilla e per Gaza”      

    Gruppo Monte dei Paschi di Siena

    Mps: Dove volano gli avvoltoi

    Mps: Dove volano gli avvoltoi

    La Fisac CGIL della Banca e del Gruppo Mps ha assunto una posizione assolutamente responsabile, rendendosi disponibile al risanamento dell’Azienda…
    Mps: Dove siete?

    Mps: Dove siete?

    Ancora una volta l’Azienda dà dimostrazione di assoluta mancanza di rispetto nei confronti dei Lavoratori, ritenendo di diffondere solo stamani…
    Mps: Comunicato stampa

    Mps: Comunicato stampa

    A seguito delle notizie riportate dai principali organi di informazione e delle dimissioni del Presidente dell’ABI Giuseppe Mussari  – del…
    Mps: Risultati parziali delle assemblee sull’Ipotesi di Accordo Quadro Separato

    Mps: Risultati parziali delle assemblee sull’Ipotesi di Accordo Quadro Separato

    Effettuate 62 su 156 programmate al 18 gennaio Partecipanti 3452 Votanti 3329 Favorevoli 53 (1,59%) Contrari 3150 (94,62%) Astenuti 126…
    MPS: Alcuni dati utili per chi dovrà accedere al Fondo di Solidarietà (esuberi)

    MPS: Alcuni dati utili per chi dovrà accedere al Fondo di Solidarietà (esuberi)

    Il numero dei lavoratori in esubero previsti in accordo: 947 Il numero di quelli che l’azienda stima possono andare direttamente…
    Mps: le perdite economiche sul cia derivanti dall’accordo quadro

    Mps: le perdite economiche sul cia derivanti dall’accordo quadro

    Qui di seguito riportiamo alcune cifre relative alla quantificazione delle perdite economiche derivanti dall’Accordo Quadro firmato il 19 dicembre 2012…
    Mps: Non ci avete convinto

    Mps: Non ci avete convinto

    SPIEGHIAMO LE NOSTRE RAGIONI E LA PROPOSTA ALTERNATIVACome FISAC-CGIL non abbiamo firmato l’Accordo Quadro per le motivazioni che abbiamo elencato nel volantino…
    Mps: Le perdite economiche sul CIA derivanti dall’accordo quadro

    Mps: Le perdite economiche sul CIA derivanti dall’accordo quadro

    Qui di seguito riportiamo alcune cifre relative alla quantificazione delle perdite economiche derivanti dall’Accordo Quadro firmato il 19 dicembre 2012…
    Pulsante per tornare all'inizio