Sentenze
-
Giu- 2013 -18 Giugno
Licenziamento a seguito di esternalizzazione – “Repechage” del lavoratore
Con la sentenza n.6346/2013 la Cassazione ha dichiarato legittimo il licenziamento del lavoratore a seguito della soppressione del posto di…
-
18 Giugno
PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE – Presa visione della documentazione su cui si fonda l’addebito
Con la sentenza n.6337/2013 la Cassazione sviluppa un’interpretazione dell’art.7 della legge n.300/1970, con particolare riferimento alla mancata previsione, nell’ambito del…
-
14 Giugno
Lettera di Licenziamento: Rifiuto della comunicazione da parte del lavoratore
Con la sentenza n.7390/2013 la Cassazione, in base all’art.1335 codice civile, ha stabilito che il rifiuto di una prestazione da…
-
14 Giugno
Diritto di Critica: Rispetto dei limiti da parte del lavoratore
Con la sentenza n.7499/2013 la Cassazione ha riconosciuto al lavoratore la facoltà di criticare pubblicamente il datore di lavoro, entro…
-
13 Giugno
Licenziamenti IIlegittimi: Mancata reintegrazione e risarcimento del lavoratore
Con la sentenza n.9073/2013 la Cassazione ha stabilito che nel caso in cui il datore di lavoro non ottemperi con…
-
13 Giugno
Diverbio sul Lavoro e reazione violenta:Licenziamento
Con la sentenza n.10814/2013 la Cassazione ha stabilito che il licenziamento senza preavviso è legittimo se per futili motivi il…
-
10 Giugno
Licenziamento per giusta causa: Documenti aziendali riservati
Con la sentenza n.6501/2013 la Cassazione ha specificato che il datore di lavoro non può licenziare il dipendente solo perché…
-
7 Giugno
Retribuzione: Superminimo
Con la sentenza n.7685/2013 la Cassazione ha stabilito che il superminimo è normalmente soggetto al principio generale dell’assorbimento nei miglioramenti…