Dip. Legalità

  • Giu- 2023 -
    20 Giugno
    Dip.Legalità: convegno 5 luglio 2023

    Dip.Legalità: convegno 5 luglio 2023

    Mercoledì 5 luglio 2023 ore 14.00 – 18.00 presso la CGIL Nazionale – Sala Santi Il contrasto al riciclaggio, all’evasione…

  • 20 Giugno
    Antiriciclaggio: Commissione UE ed Italia

    Antiriciclaggio: Commissione UE ed Italia

    Nel recepimento della V Direttive europea antiriciclaggio, due Norme hanno richiesto, nei confronti del nostro Paese, l’apertura di un pre-contenzioso…

  • 12 Giugno
    Antiriciclaggio: i nuovi indici di anomalia – (parte 2 di 2)

    Antiriciclaggio: i nuovi indici di anomalia – (parte 2 di 2)

    A livello globale, lo scambio automatico internazionale rende i conti bancari, ovunque collocati, trasparenti e visibili direttamente da parte delle…

  • 6 Giugno
    Antiriclaggio: i nuovi indici di anomalia – (parte 1 di 2)

    Antiriclaggio: i nuovi indici di anomalia – (parte 1 di 2)

    Abbiamo visto nelle precedenti comunicazioni come il nuovo Provvedimento dell’Unità di Informazione Finanziaria dia un nuovo impulso alle Segnalazioni di…

  • Mag- 2023 -
    29 Maggio
    Antiriciclaggio: le nuove SOS (3a parte)

    Antiriciclaggio: le nuove SOS (3a parte)

    L’ Unità di Informazione Finanziaria ha pubblicato un  Provvedimento con  34 Indicatori di anomalia che sostituiranno gli Indicatori e gli Schemi di comportamenti…

  • 22 Maggio
    Antiriciclaggio: le nuove SOS (2a parte)

    Antiriciclaggio: le nuove SOS (2a parte)

    SCHEMA RIASSUNTIVO (vedasi nostra comunicazione del 15.5.23)   Primo obbiettivo dell’Unità di Informazione Finanziaria è l’aumento dell’efficacia dell’analisi finanziaria rispetto…

  • 15 Maggio
    Antiriciclaggio: le nuove SOS (1a parte)

    Antiriciclaggio: le nuove SOS (1a parte)

    Le Segnalazioni di Operazioni Sospette (Sos) sono uno degli strumenti più efficaci per contrastare l’infiltrazione dell’economia illegale nel sistema economico…

  • 9 Maggio
    Antiriciclaggio: l’esecuzione forzata

    Antiriciclaggio: l’esecuzione forzata

    DATA L’IMPORTANZA DELL’ARGOMENTO, RITORNIAMO CON UNA COMUNICAZIONE FRUTTO DI UNA NOSTRA RIELABORAZIONE DI UN ARTICOLO DELL’AVVOCATO GIUSEPPE CARAMIA, TRATTO DAL…

Pulsante per tornare all'inizio