La Segretaria Generale
Susy Esposito, nata e residente a Napoli, ha iniziato a lavorare presso il Banco di Napoli; subito dopo si è iscritta alla FISAC CGIL, e a distanza di qualche anno ha iniziato a dedicarsi all’attività sindacale con impegno via via crescente, diventando nel 2011 Segretaria Generale della FISAC della regione Campania, per poi, nel 2018, al termine del mandato regionale, entrare a far parte della Segreteria nazionale.
La FISAC elegge così una donna alla sua guida dopo 23 anni dall’ultima conduzione al femminile.
-
Apr- 2014 -10 Aprile
Megale confermato alla guida della Fisac Cgil, eletta la nuova segreteria
Al termine del Congresso Nazionale della Fisac Cgil, il Direttivo Nazionale ha confermato Agostino Megale come Segretario Generale. Eletta anche…
-
Mar- 2014 -28 Marzo
Megale a Patuelli, basta esuberi, difesa occupazione priorità assoluta
Roma, 27 marzo – “E’ ora di dire basta agli esuberi nel settore del credito. La difesa dell’occupazione è la…
-
26 Marzo
Il sindacato al tempo di Renzi cosa resta senza la concertazione
Agostino Megale, segretario generale della Fisac-Cgil (i bancari), sostenitore della mozione Cuperlo nel congresso del Pd, la mette così: «È…
-
11 Marzo
Unicredit: Megale (Fisac Cgil), basta tagli occupazione
Roma, 11 marzo – “È tempo di dire basta ai tagli e all’attacco all’occupazione. La difesa di quest’ultima viene prima…
-
11 Marzo
Bancari: Fisac Cgil, rinnovo contratto per difesa occupazione, no a blocco salari
Megale chiude congresso lombardo: ‘Non arrendersi a divisioni, ritroviamo unità interna’ Roma, 11 marzo – “La Fisac Cgil si sta…
-
Feb- 2014 -28 Febbraio
Megale: piena solidarietà a Bresciani segretario Cgil di Bergamo
Ho appena telefonato a Luigi per esprimergli la più grande solidarietà e amicizia e per condannare la vile aggressione realizzata…
-
17 Febbraio
Carife: la Fondazione ha mostrato la corda
da La Nuova Ferrara – La Cgil non si sbilancia se per la Carife del futuro sia meglio la conservazione…
-
13 Febbraio
Megale: no ai licenziamenti a Banca Monte Parma
Sono da respingere con fermezza, come già ha fatto il coordinamento unitario del Gruppo, in quanto irricevibili e assolutamente inaccettabili…