Il mercato del lavoro
Torna all’indice – Gli effetti sociali ed economici della differente ripresa dell’ultimo decennio sono evidenti se si confrontano il tasso di attività ed il tasso di disoccupazione tra le due macroaree. Nel 2018 il tasso di attività nel Mezzogiorno è stato del 54,7% a fronte del 71,5% del Centro Nord a conferma della diversa facilità di accesso al mercato del lavoro locale nei due ambiti geografici. Il tasso di disoccupazione nel primo trimestre del 2019 è stato 17,4% nel Mezzogiorno rispetto al 9,1% rilevato al Centro ed al 5,9% del Nord Italia. La contrazione del tasso di disoccupazione meridionale riflette soprattutto la contrazione dell’offerta di lavoro, riconducibile all’invecchiamento della popolazione ed ai flussi migratori in uscita e si è concretizzata in una crescita dei lavoratori assunti a tempo determinato (+12,5%) mentre i lavoratori a tempo indeterminato sono diminuiti (-1,5%).